Categories: AttualitàNews

Mozione su Tempa Rossa, il Consiglio regionale rinvia approfondimento in V commissione

La mozione relativa al progetto Tempa Rossa sarà oggetto di approfondimento della V Commissione consiliare. Dopo l’avvio del dibattito in Aula, il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna ha messo in risalto “l’esigenza strategica di coniugare il diritto alla salute dei cittadini, le ragioni della difesa dell’ambiente e della tenuta industriale, economica ed occupazionale della città”. Pertanto ha sollecitato i consiglieri a condividere un percorso che porterà ad un ritorno della mozione in commissione per un approfondimento, anche attraverso l’audizione degli assessori all’Ambiente, allo Sviluppo economico e al Welfare.

Il documento potrà così tornare in Aula per una condivisione più partecipata possibile. La mozione – di cui è primo firmatario Alfredo Cervellera e sottoscritta dai consiglieri Michele Losappio, Anna Rita Lemma, Antonio Martucci, Michele Ventricelli, Arnaldo Sala, Francesco Laddomada, Antonio Galati e Giuseppe Cristella – riguarda la sospensione della autorizzazione di AIA-VIA rilasciata dal Governo nazionale sul progetto “Tempa Rossa” per consentire alla Giunta regionale di poter sviluppare la Valutazione del danno sanitario come prevede la legge regionale 21 del 2012. Sul progetto, presentato dalla raffineria ENI di Taranto e finalizzato allo stoccaggio del greggio proveniente dalla Val d’Agri, la Regione può tuttavia esprimere un parere che non è vincolante.

A ribadirlo in Aula anche l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, che è intervenuto al dibattito ripercorrendo l’iter procedurale per il rilascio dell’autorizzazione e rassicurando che “sotto il profilo degli impatti sanitari, per garantire il massimo della serenità sul progetto, ha chiesto al direttore di Arpa Puglia, deputato dalla legge 21/2012 a coordinare le strutture della stessa agenzia, dell’Ares e dell’Asl territorialmente competente, di convocare i soggetti il prossimo 3 ottobre per fare il punto della situazione sulla VDS”.

A sostegno della validità del progetto si sono espressi, intervenendo al dibattito, i consiglieri regionali Michele Monno (Pd), Domi Lanzilotta (Ncd) e Pietro Lospinuso (PdL), sottolineando le opportunità di sviluppo per la Città e il porto di Taranto, mentre il capogruppo SeL Michele Losappio, e i consiglieri Francesco Laddomada, Michele Mazzarano, Anna Rita Lemma hanno ribadito il loro sostegno alla mozione, convinti della necessità di mettere in atto tutte le precauzioni necessarie a tutela della salute dei cittadini e del territorio. In conclusione della seduta, il presidente Introna ha richiamato il governo regionale e tutti i consiglieri ad una partecipazione più assidua ai lavori e ad una maggiore presenza in aula.

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

3 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

16 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

17 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago