“Di fatto – spiega Bruno Manganaro Fiom Cgil – il ministero del Lavoro non riconosce l’accordo di programma che la stessa Presidenza del consiglio ha accettato di modificare per consentire la continuità di reddito dei lavoratori ma vorrebbe firmare solo la parte relativa alla cassa in deroga fino a dicembre, scaricando tutto il resto a livello regionale. E’ evidente però che l’accordo regionale senza la firma di tutti i soggetti che hanno partecipato all’accordo di programma, non avrebbe alcun valore”.
Il ministero secondo i sindacati “teme di creare un precedente importante ratificando un accordo in deroga nel momento in cui con il Job Act vuole dare una stretta proprio sulla cassa in deroga, ma il Ministero dimentica che questa non è una crisi aziendale come le altre ma il rispetto di un accordo di programma siglato nove anni fa”. Così a 48 ore dalla scadenza dei vecchi ammortizzatori sociali la tensione, comincia a salire e la data in cui si riaccendere la protesta c’è già: “Senza la ratifica del ministero – spiega Manganaro – mercoledì alle 6 di mattina tutti i dipendenti dell’Ilva saranno davanti ai cancelli dell’azienda per entrare al lavoro. Scaricheremo così sull’azienda una responsabilità che al momento non ha, ma non ci sono altre strade”. (TarantoOggi, 29.09.2014)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…