Categories: AttualitàNews

Ilva Cornigliano, lavoratori pronti a scendere in piazza mercoledì

C’è forte preoccupazione tra lavoratori dello stabilimento Ilva di Genova Cornigliano. Dopo l’accordo raggiunto il 20 settembre nella sede della Regione Liguria per la cassa in deroga che riguarderà 765 dipendenti su un totale di 1750 con un’integrazione al reddito grazie ai lavori di pubblica utilità, a due giorni dalla scadenza dei contratti di solidarietà manca ancora la firma del ministero del Lavoro. Secondo quanto appreso i tecnici del Ministero avrebbero sollevato alcune perplessità sull’accordo firmato a Genova da sindacati, azienda ed enti locali per definire i dettagli sulla durata della cassa in deroga, l’integrazione salariale e i lavori di pubblica utilità.

Di fatto – spiega Bruno Manganaro Fiom Cgil – il ministero del Lavoro non riconosce l’accordo di programma che la stessa Presidenza del consiglio ha accettato di modificare per consentire la continuità di reddito dei lavoratori ma vorrebbe firmare solo la parte relativa alla cassa in deroga fino a dicembre, scaricando tutto il resto a livello regionale. E’ evidente però che l’accordo regionale senza la firma di tutti i soggetti che hanno partecipato all’accordo di programma, non avrebbe alcun valore”.

Il ministero secondo i sindacati “teme di creare un precedente importante ratificando un accordo in deroga nel momento in cui con il Job Act vuole dare una stretta proprio sulla cassa in deroga, ma il Ministero dimentica che questa non è una crisi aziendale come le altre ma il rispetto di un accordo di programma siglato nove anni fa”. Così a 48 ore dalla scadenza dei vecchi ammortizzatori sociali la tensione, comincia a salire e la data in cui si riaccendere la protesta c’è già: “Senza la ratifica del ministero – spiega Manganaro – mercoledì alle 6 di mattina tutti i dipendenti dell’Ilva saranno davanti ai cancelli dell’azienda per entrare al lavoro. Scaricheremo così sull’azienda una responsabilità che al momento non ha, ma non ci sono altre strade”. (TarantoOggi, 29.09.2014)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago