Pubblichiamo la nota del consigliere regionale del PdL-FI, Pietro Lospinuso, che si inserisce nel surreale dibattito tra politici in merito al progetto “Tempa Rossa”. Questa volta il comunicato ha come destinatario il presidente del gruppo consiliare di Sel Michele Losappio.
Un dato prima di ogni altro: il ministero all’Ambiente ha rilasciato l’autorizzazione al progetto di ampliamento della raffineria solo a condizione che non si superino i livelli di emissioni attuali, recependo le prescrizioni degli uffici regionali pugliesi di cui Losappio conosce, in qualità di ex assessore all’Ambiente, le comprovate capacità e competenza. E ancora: il traffico navale nel porto di Taranto nel 2013 superava le 1300 navi, delle quali 300 hanno riguardato la raffineria. Con la realizzazione del progetto, ci sarà un incremento di 90 navi l’anno per le attività di carico, cioè una nave ogni 4 giorni. A questo bisogna aggiungere che il traffico navale nel nostro porto è diminuito del 19% solo nell’ultimo anno ed è un dato destinato a crescere dopo l’annuncio del ritiro delle navi di Tct. Ergo, non ci sarà un aumento di traffico tale da destare allarme. Per completare il quadro, mi preme ricordare anche che si tratta di un investimento di 300 milioni di euro e per i lavori di cantiere saranno interessate circa 50 imprese tarantine, a cui si devono sommare i 300 posti di lavoro per la fase di costruzione. In più, si parla di un indotto economico a lungo termine di milioni e milioni di euro l’anno. Mi auguro che, quindi, non si perseveri sulla linea dell’allarmismo che già sta facendo scappare le imprese da Taranto e che potrebbe espandersi a livello regionale, con pesanti ricadute sui posti di lavoro in tutta la Puglia”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…