Categories: AttualitàNews

Pesca, M5S al ministro Martina: presto nuove misure nel settore ittico

Tre gli impegni fondamentali sulla pesca richiesti al Governo dai parlamentari 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera. Le misure, da portare avanti durante i restanti mesi di presidenza italiana del Consiglio Ue e inserite nella risoluzione M5S a prima firma della deputata Silvia Benedetti, sono: attivare urgentemente la definizione del rendimento massimo sostenibile entro i termini stabiliti, promuovere immediatamente nel Consiglio Ue la conclusione degli accordi di cooperazione tra gli Stati membri per concretizzare i piani di gestione degli sbarchi nelle aree condivise di pesca entro fine anno e privilegiare la redistribuzione delle quote di cattura del tonno rosso a favore dei sistemi di pesca più sostenibili, in particolare quelli inclusi nella piccola e media pesca.

Un obiettivo cardine della Politica Comune della Pesca, da definire con urgenza necessariamente, è il rispetto del tasso di rendimento massimo sostenibile – dichiara Giuseppe L’Abbate, cofirmatario della risoluzione M5S – Questo indica la quantità massima di pesce che si può catturare in un periodo indefinito di tempo senza danneggiare lo stock ed è un obiettivo da raggiungere entro il 2015 ove possibile, e progressivamente al più tardi entro il 2020, per tutti gli stock ittici. Non bisogna dimenticare che il mar Mediterraneo è il bacino che presenta il 91% degli stock ittici sovrasfruttati”.

Il Regolamento UE 1380/2013 obbliga, inoltre, allo sbarco di tutte le catture di specie soggette a limiti e, nel Mediterraneo, anche le catture di specie soggette a taglie minime come definite nell’allegato III del Regolamento UE 1967/2006. “È necessario quindi che gli Stati membri, anche sulla base di un approccio decisionale maggiormente regionalizzato, cooperino ed elaborino le effettive misure di attuazione dei piani di gestione degli sbarchi, il cui termine stabilito è fissato al 1 gennaio 2015  sottolinea il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S) – Altra questione importante riguarda le quote tonno. È probabile che la Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tonnidi dell’Atlantico (ICCAT), a seguito della prossima riunione prevista per novembre, stabilisca un aumento delle quote di cattura del tonno rosso per la campagna 2015. In questo caso – conclude L’Abbate (M5S) – impegniamo il Governo a privilegiare la redistribuzione delle quote a favore dei sistemi di pesca più sostenibili, in particolare quelli inclusi nella piccola e media pesca”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago