La gestione del traffico commerciale richiede professionalità di alto profilo oltre alle maestranze già esistenti e peraltro in CIG da 28 mesi, a turnazione. Il nostro porto ha una conformazione naturale ottimale per ospitare il traffico commerciale ed è vicinissimo alla ferrovia, alle statali e all’autostrada. Insomma come Peacelink e WWF Taranto riteniamo che i lavori di ampliamento del porto, insieme a quelli per le bonifiche, siano prioritari per dare alternative alla città e che richiedano molta più attenzione da parte dei decisori.
Ricordiamo a questo proposito che nel Protocollo d’intesa del 26 luglio 2012 tra numerosi ministeri, Regione e enti locali che faceva riferimento alla questione ILVA esplosa quell’estate, si ribadiva l’investimento già previsto per i lavori di ampliamento del porto e che in questi due anni sono stati approvati ben sei decreti legge sull’ILVA e nessuno sul porto o sulle bonifiche. Non è detto che serva un decreto per sbloccare i lavori del porto, ma a questo punto chiediamo azioni concrete e risolutive a tutte le istituzioni per risolvere questa situazione di stallo.
Fulvia Gravame – Responsabile del nodo di Taranto di Peacelink
Fabio Millarte – Presidente del WWF Taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…