Particolare attenzione i sindacati vogliono porre anche alla possibilità – è infatti una delle ipotesi emerse – che l’Ilva sia scorporata con la creazione di una new.co in cui confluirebbero impianti, personale, attività e debiti derivanti dall’operatività industriale, e una bad company che invece “assorbirebbe” la parte dei contenziosi e dei risarcimenti di natura ambientale innescati dal processo penale avviato a Taranto. “Un’eventuale riarticolazione dell’Ilva – dicono i sindacati – deve essere chiara, rispondere ad obiettivi altrettanto chiari, sapendo che per noi ambiente e lavoro sono questioni importantissime”. Ma di tutto questo, commentano i sindacati, “ci sarà tempo per parlarne in modo approfondito”. “Anche perché – segnalano fonti vicine a Ilva – l’incontro al Mise non chiude certo la partita. Si discute con Arcelor Mittal, che è stato il primo a farsi avanti, ma anche con Jindal, come dimostra la missione in corso in questi giorni nei nostri siti produttivi, e con tutti gli altri soggetti potenzialmente interessati a Ilva. Anzi, in questa fase interesse della società è avere più offerte, più opzioni, più possibilità di confronto, per costruire così le condizioni migliori per il rilancio dell’azienda”.
E da ieri pomeriggio intanto l’Ilva ha avviato un confronto singolo con i segretari delle federazioni metalmeccaniche di Taranto per tornare sull’incidente ecologico dei giorni scorsi quando sono stati sversati in mare tra i 50mila e i 60mila litri di una miscela formata da acqua e olio lubrificante proveniente dal Treno nastri 2, dove c’era stato un innalzamento del livello di una vasca di trattamento acqua dell’impianto. L’Ilva, si apprende da fonti sindacali, ha chiesto “che i sindacati sensibilizzino i lavoratori sulla necessità di un gioco di squadra per sostenere lo stabilimento in una fase delicata. Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro – hanno detto i dirigenti Ilva – e non sappiamo quali saranno gli azionisti, però un conto è presentare uno stabilimento attivo, che lavora con scrupolo, cerca di dare il meglio e rispetta le procedure, altro offrire un quadro diverso”.
(TarantoOggi, 25.09.2014)
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…