Categories: AttualitàNews

Ilva, Angeletti (Uil): “Deve tornare a produrre almeno 10 milioni di tonnellate”

ROMA – “Seguiamo con molta attenzione e con una certa apprensione la vicenda della vendita dell’Ilva. Ricordiamo, però, che la questione fondamentale non è trovare un acquirente qualsiasi, ma un imprenditore che garantisca il funzionamento dello stabilimento di Taranto”. Sono le parole del segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, che ha aggiunto:  “Occorre, infatti, che quel sito torni a produrre almeno dieci milioni di tonnellate di acciaio, poiché questa è la quantità necessaria a garantire non solo la piena occupazione dell’insediamento pugliese, ma anche il futuro dell’insieme dell’industria italiana. Queste sono le condizioni da rispettare per giudicare positivamente l’eventuale esito della vicenda”. Che dire? Sempre la solita solfa da parte di chi si ama riempirsi la bocca di termini come “produzione” e “piena occupazione”, senza minimamente soffermarsi sugli effetti sanitari che questa “produzione”, spinta ad almeno dieci milioni di tonnellate di acciaio all’anno, può produrre su una comunità  già provata da decenni di inquinamento.

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

1 ora ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

2 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

11 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

15 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

15 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

21 ore ago