Categories: ComunicatiNews

Ammazza che Piazza, appuntamento alla pineta De Curtis

Dopo la pausa estiva spinti soprattutto dall’entusiasmo di aver raggiunto il terzo anno di attività, senza mai arrendersi ed abbattersi alle numerose problematiche quotidiane del territorio che oramai coesistono da anni, il gruppo spontaneo ed autofinanziato Ammazza che Piazza è prontissima a dar inizio ad una stagione ricca di attività socio-culturali mirate alla valorizzazione della città.
Sin dalla sua nascita, Ammazza che Piazza crede che la tutela degli spazi verdi abbandonati e deturpati, sia una questione delicata da affrontare con grande  attenzione e meditazione, soprattutto sulle responsabilità gestionali di essi da parte delle Istituzioni ed Enti locali, quali AMIU e Comune in primis.  D’altronde anche da semplici cittadini crediamo che qualsiasi area verde quali parchi, piazze, ville comunali costituiscono luoghi di aggregazione per tutti, bambini, adulti ed anziani che hanno voglia trascorrere il tempo libero, amando e rispettando la propria terra, perché ricca risorsa per un potenziale sviluppo economico-turistico.
A distanza di un anno dall’ultimo intervento effettuato presso la rinomata pineta Antonio De Curtis, ripartiamo volutamente di qui con un’ulteriore attività di pulizia del luogo, in quanto abbiamo potuto constatare che le nostre precedenti azioni di riqualificazione hanno facilitato e condotto numerose persone a vivere questo piccolo polmone verde, persino con la compagnia degli amici a 4 zampe, grazie alla dotazione di una grande e funzionale area cani manutenuta soprattutto dai padroni dei cani che la frequentano oramai da un anno.
La pineta De Curtis è uno dei pochi polmoni verdi della città e va tutelato in ogni modo . Abbiamo cercato una collaborazione con l’Amiu ma abbiamo ottenuto solo promesse mai mantenute da parti di tutti, dirigenti e presidenti . Crediamo sia assurdo dover implorare qualcuno affinchè venga fatto il proprio dovere. Nonostante ciò abbiamo sempre avuto massima pazienza e disponibilità al dialogo e alla collaborazione ma evidentemente ci sbagliavamo. Lo stesso discorso vale per chi frequenta questo bellissimo polmone verde, infatti secondo noi non è possibile che, nel 2014 a Taranto, ci deve essere qualcuno che debba spigare a grandi e piccoli che le carte, le bottiglie ec ecc vadano buttate negli appositi cassonetti o cestini.
Non è possibile che Taranto sia una discarica a cielo aperto e per impedire ciò dobbiamo lavorare sui bambini in quanto sono loro il futuro, sono loro il cambio generazionale e sono loro la speranza per il cambiamento totale. Per auspicarci un reale cambiamento bisogna educarli al senso civico da subito. Quindi siamo ancora in questo luogo per dimostrare che non siamo disposti a mollare su niente e ripartiamo da qua per lanciare un messaggio a tutti, amministrazioni e non: “vogliamo rispetto per il lavoro fatto e per la città, vogliamo una Taranto diversa ! una Taranto che sfrutti tutto il suo potenziale,  una Taranto pulita, una Taranto con tanti spazi verdi dove i bimbi possano cresce lontani dai social network e whatsapp”.
Per questo da venerdì 26 e per ogni venerdì e sabato dalle ore 15 saremo alla pineta Antonio De Curtis (adiacenze S.Rita)  con  tanti altri ragazzi, ognuno con le proprie idee. Questi appuntamenti saranno utili per aggregare sempre più giovani e per parlare dei mali di questa città con proposte e iniziative.  “Taranto città da amare” non è solo una scritta sui muri o uno slogan, deve essere uno stile di vita che duraturo nel tempo può portare al cambiamento. Vi aspettiamo in massa con idee e proposte.

AMMAZZA CHE PIAZZA
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

33 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

8 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

11 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

13 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

15 ore ago