Categories: ComunicatiNews

Corsi di laurea a rischio? Il sindaco di Taranto scrive al rettore

TARANTO – E sempre tempo di lettere per il sindaco Stefàno. Dopo aver preso carta e penna per chiedere  soccorso al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, sulle problematiche del porto, ecco che il primo cittadino si rivolge al rettore dell’Università di Bari – Antonio Felice Uricchio – per chiedere lumi in merito al rischio di perdere i corsi di laurea in fisioterapia, scienze infermieristiche e tecnico della prevenzione ambientale, attivati nella sede di Taranto.

“Notizia, questa, che non ha veste di ufficialità – si legge nella nota stampa del Comune –  ma che il sindaco apprende da fonti indirette e non già accademiche. Sarà dunque fondata? Qualora la notizia dovesse risultare attendibile, essa avrebbe il carattere di gravissima negatività per il territorio di Taranto e per la sua comunità, allarmata della paventata soppressione dei tre corsi di laurea che invece vorrebbe vedere potenziati”. Sorprende ancor più il Sindaco, il fatto che l’Università di Bari sarebbe giunta a tale decisione “senza la previa consultazione ed interlocuzione con il Comune di Taranto, nonostante i noti ed importanti apporti che lo stesso ha messo in campo nel corso del tempo per favorire e rafforzare la formazione universitaria dei suoi giovani”.

Ecco cosa chiede il sindaco al rettore: “L’Università di Bari, in tempi ristrettissimi e prima di ogni possibile ufficialità della notizia che sta già circolando in città, riveda la sua decisione che va a discapito di un territorio che, invece, rivendica con fermezza il diritto alla permanenza dei tre corsi di laurea, per tutte quelle ragioni che negli anni hanno caratterizzato l’impegno degli Enti locali a favore dell’Università. Il Sindaco, che coglie questa trapelata possibile decisione con personale stupore e rammarico, esprime al Rettore questi suoi sentimenti di contrarietà, certamente condivisi dalle altre istituzioni locali che hanno sempre guardato con attenzione e con il dovuto sostegno l’Università degli Studi di Bari, allorquando ha intrapreso iniziative volte a consolidare la realtà formativa universitaria sul nostro territorio”. Di qui, l’invito che il Sindaco rivolge al Rettore di “revocare, ove mai assunta, questa penalizzante decisione tanto dannosa per la nostra comunità e per la nostra popolazione studentesca e, conseguentemente, di convocare urgenti incontri che facciano chiarezza sull’argomento anche al fine di favorire le migliori positive decisioni”. Il sindaco attende ora una comunicazione direttamente dal Rettore.

admin

Recent Posts

Banca GRATIS, da adesso non paghi più un centesimo per il tuo conto corrente | Canone zero e operazioni incluse, fai subito la domanda

La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…

43 minuti ago

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

11 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

14 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

18 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 giorno ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago