Categories: ComunicatiNews

Il caso del lavoratore Archinà dell’appalto Ilva – Campagna in difesa dell’articolo 18

Cgil e Fiom lanciano da Taranto la campagna in difesa dell’articolo 18 e lo fanno presentando domani mattina in una conferenza stampa il caso del lavoratore Roberto Archinà, RSU della Fiom Cgil e dipendente dell’azienda Enetec dell’appalto dell’Ilva che è stato licenziato. “Il 29 luglio scorso – dicono Cgil e Fiom in una nota congiunta – il giudice del lavoro del Tribunale di Taranto, accogliendo il ricorso della sigla sindacale, ha annullato il licenziamento illegittimo poiché palesemente discriminatorio, ma Roberto continua ad essere ancora fuori dal suo posto di lavoro”. La vicenda di Roberto Archinà costituisce una “storia di esasperazione portata alle estreme conseguenze”. Lo dicono Cgil e Fiom di Taranto che colgono il caso di questo lavoratore, licenziato dall’azienda Enetec, appaltatrice dello stabilimento siderurgico Ilva, per la quale lavorava, reintegrato dal magistrato ma non ancora tornato al lavoro, per lanciare una campagna in difesa dei diritti e dell’articolo 18.

E’ il segno di una assenza assoluta di relazioni sindacali, di un clima esasperato di ricatto e vessazione. Solo un caso emblematico – dichiara Giuseppe Massafra, segretario della Cgil di Taranto – che proviamo a spiegare in una conferenza stampa, provando con esso a raccontare di una condizione, quella del lavoro a Taranto, ormai non più tollerabile. Mentre si dibatte del futuro dell’art.18 la Cgil e la Fiom di Taranto – sottolinea Massafra – alzano gli scudi in favore di questo e di mille altri lavoratori tarantini costretti a subire gli effetti di una crisi e di un atmosfera che nella provincia jonica mette i lavoratori in condizione di ricatto estreme”.

Per Donato Stefanelli, segretario della Fiom Cgil di Taranto, “qui c’é una sentenza chiara che non viene eseguita da un padrone che continua ad avere un atteggiamento fuorilegge malgrado in quella fabbrica si siano svolte elezioni per il rinnovo delle RSU e Roberto Archinà sia stato nuovamente scelto, nonostante la sua assenza, dai suoi compagni di lavoro”. “Nel territorio di Taranto questa tendenza – denuncia la Cgil – si va consolidando, insieme a licenziamenti individuali dal chiaro significato discriminatorio e antisindacale che colpiscono chi prova ancora a tenere alta l’asticella dei diritti”. (TarantoOggi, 22.09.2014)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago