Dopo l’avvio del processo democratico, culminato con le elezioni in Tunisia e in Egitto, i maschi arabi che di fatto non hanno accettato quel “protagonismo” che ha caratterizzato le rivoluzioni- scrive la Sgrena ,”hanno risposto con violenza in modo da ristabilire l’ordine patriarcale che garantisce il loro status, facendo ricorso alla religione e votando i partiti islamisti”. La Sgrena attraverso le voci delle donne che rivendicano ogni giorno la parità di genere, ci conduce in un viaggio nel cuore della Rivoluzione. “Rivoluzione che è femmina”, scrive Giuliana Sgrena in “Rivoluzioni Violate” . Dialogherà con l’autrice, Antonietta Podda (giornalista pubblicista e responsabile della Comunicazione Sprar di Martina Franca). Introduzione a cura di Tiziana Magrì.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…