Categories: NewsOk News

Canapa, a Taranto la rinascita dei Fornaro

TARANTO – Sabato mattina, nella masseria dell’ex allevatore tarantino Vincenzo Fornaro, che nel dicembre 2008 subì la mattanza delle pecore contaminate dalla diossina attribuita alle emissioni Ilva e che ha riconvertito la sua azienda a coltivazione di canapa, si è assistito al campionamento delle piante e conoscere le varie fasi della sperimentazione che sarà portata avanti per un periodo di 3-5 anni (come mostrano le foto gentilmente concesse dallo staff di www.segnourbano.it). Si potrà valutare, a seguito dell’analisi dei dati delle piante, la creazione di una filiera della canapa in grado di migliorare la fertilità del suolo e rappresentare una fonte di reddito per l’agricoltura locale.

L’obiettivo è quello di trasformare una pianta di tradizione italiana in 25 mila prodotti sostenibili e che si presta anche a bonificare suoli contaminati da alcuni metalli pesanti, diossina e altri inquinanti. Grazie all’impegno di CanaPuglia, ABAP, CRA e la determinazione e l’investimento della famiglia Fornaro, si è potuto avviare dal 2013 un progetto di ricerca pioneristico in Italia sull’efficacia della coltivazione della canapa nel bonificare il territorio agricolo circostante il siderurgico e le fabbriche inquinanti di Taranto. Per quest’anno si pensa al settore del tessile o nella peggiore delle ipotesi la canapa diventerà biodiesel. La parte fondamentale di questa coltivazione è che anche in situazioni di inquinamento può avere la sua utilità. Se non dovesse essere utilizzabile per il settore alimentare il raccolto non andrà comunque perso. Sabato tre persone si sono occupate delle operazioni di mietitura e di imballaggio ma la speranza dell’ex allevatore è quella di poter riassumere in futuro chi è stato licenziato a causa della perdita della vecchia attività. (TarantoOggi, 22.09.2014)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago