Categories: Comunicati

Tempa Rossa, Bonelli denuncia le incertezze del Comune di Taranto

Perché il comune di Taranto in questi ultimi 10 anni non ha mai recepito la direttiva Seveso come fatto da altri comuni in Italia con problemi notevolmente minori di quelli di Taranto?  Quando mi sarà consegnato il documento approvato ieri dalla giunta comunale di Taranto lo studierò dettagliatamente. Ma dalle prime dichiarazioni rilasciate dall’assessore all’ambiente Enzo Baio, che ha spiegato i contenuti della delibera della giunta rimango fortemente perplesso.
L’assessore dice che  la delibera approvata  invita il consiglio comunale, nell’ambito dell’approvazione del Piano regolatore portuale, ad impedire la realizzazione delle opere connesse al progetto denominato «Tempa Rossa». La delibera farebbe qualche  cenno alla direttiva Seveso  e si soffermerebbe sui problemi ambientali. Il provvedimento della giunta Stefàno non direbbe altro  perché lascerebbe  al Consiglio comunale la decisione finale.  Se quanto dichiarato dall’assessore Baio fosse confermato ci troveremmo di fronte ad un atto assolutamente inefficace , impugnabile e per essere educato approssimativo. Ecco perchè:
1: la legge urbanistica n.1150 e successive modifiche assegna ai comuni attraverso il suo organo esecutivo, la giunta, la pianificazione urbanistica e quindi le varianti urbanistiche. In questo caso il sindaco Stefano fa una delibera  di indirizzo e non una variante in cui invita il consiglio comunale a  modificare la variante del porto per dire no a Tempa Rossa. Perché la giunta del comune di Taranto non ha approvato direttamente la variante invece di una delibera di indirizzo?
2: quando si approvano le varianti urbanistiche queste devono essere accompagnate da elaborati tecnici, planimetrie che indichino la tipizzazione delle aree, i vincoli e una normativa allegata che  definirebbe lo stop alla realizzazione dei depositi di Tempa Rossa e del prolungamento de moli necessari. Di tutto ciò non mi pare ci sia traccia nella delibera della giunta come spiegata dall’assessore Baio.
3: La giunta del comune di Taranto purtroppo dimostra anche una sconcertante impreparazione nel fare atti di questo genere. Purtroppo con il decreto Sblocca Italia approvato dal governo 2 settimane fa è stata introdotta una norma, l’art.38 comma 1-2-3, che dichiara che  le infrastrutture energetiche sono opere di interesse strategico nazionale , introducendo un’unica autorizzazione governativa la quale,laddove si rendesse necessario, autorizza anche le varianti urbanistiche necessarie. Cosa significa ? Significa che il governo Renzi si sostituisce al comune di Taranto in materia urbanistica per la realizzazione del Tempa Rossa.
4: la procedura da seguire , insieme ad una corretta variante urbanistica del porto che dica no a Tempa Rossa, è la procedura di variante urbanistica prevista dalla direttiva europea Seveso e recepita dalla  legislazione italiana in particolare con il DM 9 maggio 2001. E’ la direttiva che parla del rischio di incidenti rilevanti per impianti presenti, variazioni di impianti esistenti e di quelli in previsione. La presenza di due serbatoi insieme alla raffineria e a tutte le altre attività ad alto rischio presenti sul territorio tarantino devono portare a dire e scrivere nelle planimetrie che non possono essere aggiunti altri rischi e inquinamento. Da tempo chiedo al comune di avviare questa procedura. L’applicazione della direttiva Seveso da parte del comune di Taranto  neutralizzerebbe anche gli effetti del decreto Sblocca Italia, perché la legislazione italiana non può violare quanto previsto dalla direttiva europea e quindi il comune sarebbe tutelato dal punto di vista giuridico e di fronte a eventuali ricorsi ENI.
Fatta questa lunga premessa chiedo perché queste continue incertezze nel recepire la direttiva Seveso da parte del comune di Taranto? Perché il comune di Taranto in questi ultimi 10 anni non ha mai recepito la direttiva Seveso come fatto da altri comuni in Italia, con problemi notevolmente minori di quelli di Taranto, come ad esempio il comune di Trofanello in Piemonte? Forse perchéavendo il comune dato parere favorevole al progetto Tempa Rossa sia in sede di CTR (comitato tecnico regionale ) e nel passato, teme  eventuali richieste di risarcimento danni da parte dei soggetti proponenti il progetto Tempa Rossa? Anche la giunta regionale della Puglia ha dato parere favorevole al progetto Tempa Rossa nonostante un parere negativo di Arpa Puglia che denuncia che con i serbatoi che devono essere mantenuti ad una temperatura costante di 40° vi sarebbe un’immissione di IPA che si andrebbero a sommare già ad una situazione critica  dal punto di vista ambientale per Taranto la cui situazione è nota.

Angelo Bonelli – Coportavoce nazionale dei Verdi e consigliere comunale Verdi per Taranto Respira

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago