Riceviamo e pubblichiamo nota stampa Ilva.
Il prestito ponte di 125 milioni di euro, come prima tranche, è stato concesso, su richiesta del Commissario Gnudi, da un pool di banche al fine di garantire la continuità operativa e retributiva dell’azienda, e ha permesso il pagamento degli stipendi e dei premi dei dipendenti del Gruppo ILVA di competenza del mese di agosto, perfettamente in linea con le scadenze previste, e consentirà di proseguire le opere per l’adempimento delle prescrizioni AIA.
La decisione di affrontare anche la situazione creditizia vantata dai fornitori locali viene a seguito della consapevolezza della crisi in cui versano le imprese dell’indotto e i loro dipendenti e recepisce le istanze avanzate da tempo da Confindustria e dalle autorità istituzionali e religiose, preoccupate per la situazione economica e occupazionale dell’area tarantina.
Nonostante la nota difficoltà di liquidità dell’azienda e l’esigenza di coniugare le scarse risorse con la necessità di onorare le scadenze salariali dei dipendenti e di proseguire con gli interventi di risanamento ambientale, nel vertice di ieri il ministro Guidi, il Commissario Gnudi e il Presidente Cesareo hanno concordato di dare priorità anche al pagamento di 34 milioni di euro dei debiti scaduti dei fornitori della provincia di Taranto, segnalando così la priorità di salvaguardare anche le imprese con elevato tasso di capitale umano sul territorio che più ha sofferto della crisi di ILVA.
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…