Categories: ComunicatiNews

Ilva, Liberi e Pensanti su sversamento in mare: la Procura indaghi

TARANTO – Sessanta tonnellate (60.000 litri !!!) di olio lubrificante e acque di processo finite in mare, tracimate dalla vasca di raccolta dell’olio del ciclo di lavorazione del treno nastri ILVA. E’ disastro ambientale. L’ennesimo consumato ai danni di un territorio ormai allo stremo. Considerando che solo una minima parte di queste sostanze verrà recuperata, provate a immaginare che fine farà tutto il resto: deturperà la nostra vista, ammorberà le nostre narici, ci pioverà in testa e ci ritornerà nello stomaco alla fine del ciclo alimentare.
Ancora più sconcertanti i tempi di reazione alla catastrofe, visto che tra il momento in cui l’evento si è manifestato e quello in cui l’allerta è stata data alle autorità competenti pare siano trascorse diverse ore. Un “buco orario” che avrebbe di fatto inficiato l’efficacia dell’intervento di contenimento da parte delle ditte specializzate e che la dice lunga sui “rassicuranti sistemi di sicurezza” di cui è dotato il siderurgico.
Dove sono adesso Cesareo, Stefàno e Vendola? Che fine hanno fatto le rassicurazioni farlocche di un sistema politico e imprenditoriale dedito alla mortificazione di un territorio? La vostra dignità è ormai solo una macchia d’olio esausto che galleggia sul nostro futuro. A questo punto chiediamo con forza alla Procura della Repubblica di Taranto di indagare su un evento che evidenzia gravissime omissioni e responsabilità di un sistema dirigenziale la cui inadeguatezza ha permesso lo sversamento in mare di migliaia di litri di sostanze oleose, con danni incalcolabili e irreparabili per il già compromesso ecosistema e per la catena alimentare.
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 ora ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

5 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

18 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

19 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago