Categories: AmbienteNews

Bonifiche, Galletti: “Serve collaborazione da parte delle imprese”

“Trattando le bonifiche, RemTech mette all’ordine del giorno un tema importantissimo, sensibile e per certi versi scottante per il futuro del Paese. Lo dico con molta onestà e trasparenza: su questo argomento abbiamo chiaro che dobbiamo fare di più di quanto fatto fino ad oggi e lo abbiamo, infatti, inserito fra i temi prioritari del Ministero dell’Ambiente”. Il saluto del Ministro Gian Luca Galletti ha dato il via all’ottava edizione dell’evento più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, organizzato da Ferrara Fiere Congressi in partnership con la Regione Emilia-Romagna, e in programma alla Fiera di Ferrara dal 17 al 19 Settembre 2014 (www.remtechexpo.com).

“Non a caso – ha proseguito il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare –, nei primi sette mesi del 2014 abbiamo convocato 62 Conferenze di Servizi – il doppio di quelle che erano promosse in tutto il 2013 – e approvato progetti di bonifica importanti. Certo, questo non è sufficiente e, per fare di più, siamo intervenuti dal punto di vista legislativo. Prima dell’estate abbiamo approvato il D.L. 91, che semplifica molto le procedure per poter effettuare le bonifiche in Italia. E siamo intervenuti di nuovo semplificando ulteriormente nel Decreto “Sblocca Italia”. Credo che così – ha concluso il titolare dell’Ambiente – potremo fare grandi passi in avanti nel prossimo futuro, però non basta. Il tema va affrontato non solo da parte del mio Ministero, ma anche in termini più generali dalle società che operano nel territorio e dai cittadini. Tutti i temi ambientali hanno bisogno del coinvolgimento di tutti. RemTech va proprio in questa direzione e dà il segnale che il tema delle bonifiche non riguarda solo lo Stato, ma tutti noi”.

Il taglio del nastro di RemTech ha offerto al Presidente della Fiera di Ferrara, Nicola Zanardi, l’occasione per sottolineare come “la manifestazione rappresenti un progetto molto articolato, nato dall’idea che intorno ai problemi ambientali possano nascere delle comunità, formate dal mondo delle imprese, della ricerca, dei controlli. A RemTech questi mondi possono dialogare, dibattere, unire le forze, condividere conoscenze, esperienze e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Inoltre – ha osservato con orgoglio Zanardi -, quest’anno viene varata a RemTech la prima scuola italo-russa sulle bonifiche, che consegna a Ferrara un primato di altissimo valore. Segno che la vitalità del Paese può trovare impulso anche nei centri fieristici di seconda fascia”.

Che RemTech apra la città di Ferrara e non solo a prospettive di respiro internazionale lo conferma la presenza di delegazioni straniere provenienti proprio dalla Russia, ma anche dal Brasile, dal Sud Africa e dalla Cina. La Console Generale cinese, Liao Juhua, ha ammesso di essere a RemTech “per imparare, perché il nostro Paese incontra moltissime sfide sul tema della protezione ambientale e ha bisogno di attingere i buoni risultati ottenuti a Ferrara e in Emilia-Romagna, in un’ottica di scambio e di cooperazione”. In questo senso, peraltro, la Console ha annunciato che la provincia cinese del Guangdong sottoscriverà con la Regione Emilia-Romagna un protocollo di intesa, mentre la città di Heyuan ha firmato proprio ieri un gemellaggio con il Comune di Ferrara.

Il programma di RemTech e delle sue Sezioni speciali Coast Esonda e Inertia prevede, nella giornata di Giovedì 19 Settembre, diversi appuntamenti di grande interesse, quali, ad esempio, la “Giornata della prevenzione dei rischi naturali”, con la partecipazione di esponenti di primo piano della Protezione Civile e un focus sul rischio di alluvioni, frane e valanghe, e le sessioni sulla “Gestione e tutela della fascia costiera e del mare”. Da segnalare anche gli approfondimenti sull’innovazione e gli impianti pilota, sulla qualità degli aggregati riciclati e sul “Recupero di materia da discariche esaurite”.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago