Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom Cgil: “Ecco perché non abbiamo accettato la revoca dello sciopero”

In riferimento allo sciopero del 4 settembre scorso proclamato unitariamente dalle organizzazioni sindacali per l’infortunio mortale avvenuto in ACC/1, a cui è seguito un ritiro dello stesso proprio nella suddetta area da parte di FIM-UILM-USB, la FIOM Cgil ritiene necessario, viste le molteplici versioni e parziali informazioni circolate in questi giorni, chiarire la posizione della FIOM-CGIL, che, ribadiamo, ha immediatamente respinto le richieste dell’azienda di revoca dello sciopero. In caso di sciopero immediato è sicuramente necessario mettere gli impianti in sicurezza, ma il resto della ghisa presente nei ‘siluri’ e quella che per questioni di sicurezza deve essere colata dagli AFO, è previsto che venga gestita e deviata verso l’impianti di granulazione (macchina a colare), e non smaltita nelle acciaierie (il che permetterebbe comunque all’azienda di produrre). Pertanto essendo questa una prerogativa di sicurezza che l’azienda è dovuta a rendere efficace e effettiva, visto che non solo in caso di sciopero potrebbe presentarsi questa situazione, e che a tutt’oggi non esiste divieto alcuno di utilizzare la macchina a colare, abbiamo ritenuto irricevibile la richiesta dell’azienda di ritirare lo sciopero, soprattutto perché in situazioni drammatiche come questa, l’unica presa di coscienza che spetta ai lavoratori e al sindacato deve essere quella di reagire e protestare, e non quella di andare a trattare con l’azienda la revoca dello sciopero con il corpo del lavoratore esanime ancora sul posto.

Inoltre il lunedì seguente Ilva ha chiesto alle organizzazioni sindacali – si legge in una nota della FIOM Cgil di Taranto – di sottoscrivere un eventuale temporaneo accordo su ulteriori comandate per le acciaierie, vista la poca chiarezza sul possibile utilizzo della macchina a colare per via di un’ordinanza del Sindaco di Taranto, per cui l’azienda ha comunque già vinto il ricorso presentato al TAR. Inoltre è doveroso chiarire che non c’è stato nessun precetto o simile disposizione da parte del Prefetto.

Ovviamente – concludono dalla FIOM Cgil – non abbiamo accettato nessuna condizione e la nostra posizione è invariata rispetto a quella dello sciopero del 4 settembre, perché riteniamo che una simile proposta limiterebbe il diritto costituzionale di sciopero per i lavoratori delle acciaierie. La FIOM-CGIL non si limiterà mai, specie in casi del genere, nel poter rivendicare con ogni mezzo i diritti dei lavoratori, a differenza di chi in questi giorni si sta affannando a giustificare le proprie scelte filo-aziendali.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago