Guidati dagli attivisti del WWF Martina potrete scoprire le bellezze dell’Oasi WWF Monte Sant’Elia. L’Oasi rappresenta un autentico spaccato della Murgia di Sud Est, in territorio di Massafra, inserito nel comprensorio delle gravine tarantine che si sviluppa con il bosco Caracciolo e alcuni pascoli e seminativi, attorno alla masseria omonima, il cui complesso di trulli risale al Settecento. Dai 450 metri di quota dell’oasi è possibile godere un panorama che spazia dalla piana tarantina ai massicci del Pollino e della Sila. Dal 2005, il territorio dell’oasi fa parte del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”.
Sarà possibile fruire dell’Oasi e dei relativi servizi fino al tramonto, consumando eventualmente il pranzo a sacco sull’aia antistante la Masseria. Le ultime piogge hanno portato a risveglio la natura vegetale e sicuramente si potrà degustare qualche assaggio di erba spontanea lessata e condita con un filo d’olio accompagnata da un bicchiere di vino. Si consiglia di indossare scarpe da trekking e di vestire comodi.
L’appuntamento è alle ore 10.00 presso l’Oasi WWF Monte Sant’Elia
L’Oasi è raggiungibile dalla S.P. 53 Martina Franca – Mottola (N 40°39’00” – E 17°06’41” GD o N 40.65019 – E 17.11164)
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al 3206067922 o all’indirizzo email martinafranca@wwf.it
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…