Categories: ComunicatiNews

Tempa Rossa, il no dei tre circoli Sel di Taranto

I tre circoli SEL della Citta di Taranto (Sandro Pertini – Jerry Masslo – Pio Latorre) manifestano, in forma congiunta, profonda contrarietà al progetto denominato “Tempa rossa”. La Provincia di Taranto non può infatti permettersi ulteriori insediamenti industriali di notevole impatto. Centrali elettriche, discariche, inceneritori, cementifici, lo stabilimento siderurgico più grande d’Europa e una raffineria caratterizzano un sistema industriale che, nel corso dei decenni, ha avuto un impatto significativo sull’ambiente e, purtroppo, oggi non riesce a far fronte alla crisi di un territorio che, nonostante queste presenze industriali, è caratterizzato da parametri economici e occupazionali da allarme rosso. In questo contesto si inserisce il discusso progetto “Tempa Rossa”. Tale progetto si sostanzia nella richiesta di varie società petrolifere (Total, Shell, Mitsui ed Eni) di costruire, nell’area portuale di Taranto, 2 serbatoi da 180 mila metri cubi per lo stoccaggio e smistamento di greggio proveniente dalla Basilicata, per un trasferimento totale annuo di 2,7 milioni di tonnellate di petrolio.

La realizzazione di questo progetto comporterebbe un aumento dei fattori di rischio da incidenti rilevanti, in particolare nella zona dove dovrebbero essere realizzati i due serbatoi ed il campo boe. Lo stesso campo boe sarebbe interessato da un aumento di petroliere (fino a 140 circa) e da operazioni di carico delle stesse all’interno di un’area già individuata come zona di sicuro impatto dal PEE (piano di emergenza esterno) della raffineria ENI e dal piano di sicurezza portuale. Inoltre, come si evince dalle stesse certificazioni prodotte da ENI riguardo al progetto “Tempa Rossa”, ci sarebbe un sicuro aumento delle emissioni diffuse, a cui si aggiungono ulteriori fattori di inquinamento delle acque marine.

Tutto questo comporterebbe un impatto aggiuntivo che rischia di essere devastante nel territorio di Taranto, già oberato da agenti inquinanti, emessi, tra gli altri, dall’ILVA e dalla stessa ENI e caratterizzato da una situazione ambientale e sanitaria notevolmente gravosa, confermata sia dai monitoraggi ambientali dell’ARPA che da importanti studi epidemiologici (ISS, Procura della Repubblica di Taranto, Registro Tumori della ASL, etc.) che hanno dimostrato la relazione tra inquinamento e aumento delle patologie/mortalità nella popolazione residente.

Risibili sarebbero, inoltre, i benefici occupazionali derivanti dalla realizzazione dell’opera e, in ogni caso, il territorio tarantino non può più essere merce di scambio rispetto ai posti di lavoro. Lo ribadiamo con forza: a Taranto occorre togliere e non aggiungere, quindi nessun nuovo insediamento che aumenta le emissioni inquinanti può essere ritenuto accettabile. Questo vale per tutta la Puglia, che già produce ben più di quanto consuma, ed a maggior ragione per Taranto. Anzi, è giunto il momento di puntare su altre forme di economia e sviluppo progettando collettivamente un’altra idea di città.

Proprio a tale proposito va considerato che la costruzione dei due serbatoi, e più in generale dell’intera opera all’interno dell’area portuale, rischierebbe di pregiudicare definitivamente la realizzazione del Distripark a danno di un possibile sviluppo economico più sostenibile per l’ambiente e la salute dei cittadini. Per quanto finora esposto, i circoli di Taranto esprimono contrarietà netta rispetto alla realizzazione dell’opera “Tempa Rossa” ed invitano le Istituzioni locali (Comune di Taranto, Provincia e Regione) a porre in atto ogni azione e provvedimento utile a bloccarne l’iter autorizzativo, con il quale il Governo ancora una volta sta penalizzando la Città di Taranto.

Luca Contrario (Coordinatore Circolo Sandro Pertini)
Anna Maria Barbieri (Coordinatrice Circolo Pio Latorre)
Mino Cavallo (Coordinatore Circolo Jerry Masslo)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago