Categories: NewsOk News

Confagricoltura Anga: la “prima volta” di InterSud a Ginosa

Siamo particolarmente felici ed orgogliosi di ospitare in questo weekend sul nostro territorio, in particolare nella suggestiva cornice del country resort “Valle Rita”, in Contrada Girifalco a Ginosa, l’annuale edizione dell’InterSud del Giovani di Confagricoltura Anga del Meridione, che torna in Puglia dopo quattro anni: a dichiararlo Francesco de Filippis, presidente Giovani di Confagricoltura Anga Taranto. InterSud è un meeting itinerante che, una volta l’anno, vede riunirsi i quadri dirigenti dei Giovani di Confagricoltura Anga del Meridione, a partire dai segretari e presidenti provinciali e regionali. 

In questa edizione di InterSud – ha poi detto Francesco de Filippis presentando l’iniziativa – saranno affrontati due principali temi di riflessione: la filiera cerealicola, argomento su cui il responsabile acquisti del Gruppo Barilla si confronterà con noi, laddove oggi è particolarmente una importante che una impresa agricola riesca ad inserirsi nella filiera della propria produzione; il tradizionale convegno di InterSud sarà invece dedicato al biologico, un comparto che si sta sviluppando significativamente. Il bio, tra l’altro, rappresenta una eccellenza pugliese: il 16% delle aziende bio italiane è ubicato in Puglia e coltiva il 9% dei terreni agricoli della regione; partendo da due “case history” locali, nel convegno cercheremo di analizzare gli indirizzi imposti a questo settore dal PAC 2015-2020, aspettando una normativa nazionale che riesca a imprimere un ulteriore accelerazione al comparto bio italiano. La giornata di domenica, infine, sarà dedicata a momenti di approfondimenti tecnici e a visite in aziende della zona.

A InterSud nella mattinata di sabato, 13 settembre, si terrà una riunione “tecnica” nel corso della quale i partecipanti incontreranno Paolo La Cava, il responsabile acquisti Barilla per l’area sud, con cui si confronteranno sulle tematiche inerenti i mercati e la filiera cerealicola meridionale: l’esperto manager illustrerà le opportunità dei “contratti di filiera” ai giovani imprenditori agricoli meridionali che, inoltre, potranno così acquisire informazioni su come organizzare le loro produzioni per renderle più rispondenti alle necessità di un buyer di livello europeo e potranno conoscere gli orientamenti futuri di una grande azienda come Barilla. Nel pomeriggio di sabato, alle ore 16.30, si terrà il convegno aperto al pubblico “Nuova PAC: bio e greening, esperienze a confronto” in cui saranno illustrati e discussi i nuovi indirizzi della PAC con particolare riferimento al “biologico”.

I lavori, moderati da Francesco de Filippis, presidente Giovani di Confagricoltura Anga Taranto, saranno aperti dai saluti di Vito De Palma, Sindaco di Ginosa, Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Rocco Caliandro, presidente Giovani di Confagricoltura Anga Puglia, e Giovanni Selvaggi, componente del comitato presidenza Giovani di Confagricoltura Anga. Interverranno poi Filippo Schiavone, vicepresidente Giovani di Confagricoltura Anga, e Mario Salvi, Area Economica Confagricoltura, mentre i “case history” saranno illustrati da Giuseppe Tarantini, consigliere di amministrazione “OP Jonica Bio”, e da Rosario Barbaro, responsabile tecnico della azienda “Pasquale Mormino & figlio”. Le conclusioni del convegno saranno affidate a Fabrizio Nardoni, assessore Risorse agroalimentari della Regione Puglia e coordinatore assessori regionali agricoltura.

 

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago