Categories: AttualitàNews

Export, Istat: provincia di Taranto +65,6% nel primo semestre 2014

ROMA – Le province che nel primo semestre 2014 danno il contributo più importante alla crescita dell’export nazionale sono Torino (+8,5%), Massa-Carrara (+59,2%), Vicenza (+4,9%), Modena (+6,4%), Taranto (+65,6%), Bergamo (+4,6%), Brescia (+3,9%), Chieti (+9,8%), Treviso (+4,4%) e Bologna (+3,9%). Altre province che presentano una dinamica positiva particolarmente sostenuta sono Piacenza (+12,4%), Genova (+10,6%), Ascoli Piceno (+12,2%), Prato (+12,6%) e Ferrara (+10,7%). Lo rende noto l’Istat, diffondendo i dati sulle esportazioni delle regioni italiane. Tra le province che presentano invece una sensibile diminuzione delle vendite all’estero, associata a un importante impatto negativo sulla dinamica dell’export nazionale, si segnalano Roma (-13,6%), Milano (-3%), Arezzo (-10,9%) e Cagliari (-12%). (9Colonne)

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

26 minuti ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

13 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

20 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago