Categories: AttualitàNews

Ilva, ancora un incidente

Ancora un incidente all’Ilva. Ancora una volta coinvolto un operaio di una ditta dell’indotto del siderurgico. Che oramai si è trasformato in una vera e propria trappola mortale per i lavoratori: una gigantesca roulette russa che può colpire in qualunque momento e in qualunque reparto. Lascia davvero basiti la sequela infinita di incidenti, mortali (l’ultimo giovedì scorso quando a perdere la vita fu Angelo Iodice, geometra 54enne della ditta Global Costruzioni srl travolto sui binari in zona Acciaieria 1 da un mezzo di oltre dieci tonnellate) e non, che si registrano nell’Ilva da almeno due anni a questa parte. Il più grande siderurgico d’Europa, sul quale pare vi sono le mire di colosso dell’acciaio del calibro di AncelorMittale, Jindal e Emirates Steel, appare oggi del tutto fuori controllo, lasciato al suo destino e alla mercé degli eventi. Se a tutto questo poi, aggiungiamo la totale mancanza di interventi di manutenzione da parte dell’azienda, ed il spesso mancato rispetto dei protocolli di sicurezza da parte di molte ditte dell’indotto e dei lavoratori, il gioco è fatto.

Ieri è toccato a Mariano Severi, dipendente della ditta Castiglia di Massafra, dell’appalto Ilva, che opera nel campo delle pulizie industriali. L’incidente di cui è rimasto vittima, è avvenuto nella zona della discarica dello stabilimento siderurgico. Il lavoratore, secondo fonti interne all’azienda, stava sistemando un telo su un pianale adibito al trasporto delle merci, quando è caduto, per cause ancora poco chiare, battendo la testa. Il lavoratore, che era al lavoro da solo, è stato trovato a terra, in uno stato di semi incoscienza, da alcuni operai della Semat, altra storica ditta dell’indotto Ilva. Dopo essere stato soccorso, è stato trasportato in ospedale per essere sottoposto ad accertamenti. Le sue condizioni non sono gravi. Sull’episodio indagano gli ispettori del lavoro.

Tra l’altro la ditta Castiglia di Massafra non è nuova ad episodi del genere. Lo scorso 6 febbraio, un altro dipendente della ditta massafrese, il 22enne Andrea Incalza, mentre era alla guida di un carrello meccanico lungo la strada interna che conduce verso l’area dello stabilimento prospiciente il mare dove sono ubicati i tubifici e la produzione delle lamiere, si ribaltò sull’asfalto viscido e in discesa, finendo sotto il mezzo e riportando lo schiacciamento di una gamba, che poi gli venne amputata due giorni dopoAll’Ilva, nessuno pare essere più sicuro. Sia del posto di lavoro che della propria incolumità.

 Gianmario Leone (TarantoOggi, 10.09.2014)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago