Intanto, come ricordano i sindacati di categoria nel loro documento, “sui siti web istituzionali della compagna di navigazione Evergreen sono state aggiornate le programmazioni delle linee oceaniche che vedono Taranto del tutto esclusa dai porti toccati e conseguentemente nessuna linea oceanica farà più scalo a Taranto a partire dal 21 settembre prossimo”. Un colpo mortale al porto ionico per il quale sarebbe grave anche una sola giornata di esclusione dalle linee oceaniche, figurarsi il taglio totale e reiterato per settimane.
In attesa dell’incontro convocato convocato d’urgenza dal presidente dell’Autorità, Sergio Prete, e dei successivi lavori del Comitato Portuale, si rende necessario il coinvolgimento della Giunta regionale, ovviamente attraverso l’assessore ai Trasporti, Giuseppe Giannini. Così come fondamentale sarà l’intervento del Governo – già sensibilizzato sulla vicenda e a quanto sembra pronto a dipanare la matassa – affinché giungano immediate e concrete rassicurazioni non solo sul futuro a medio e lungo termine dello scalo tarantino ma, soprattutto, delle 500 unità TCT. Lavoratori da mesi già messi a dura prova dalla cassa integrazione a rotazione. La loro tutela è obiettivo primario”.
Anna Rita Lemma, consigliere regionale Pd
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…