Categories: ComunicatiNews

Porto di Taranto, Lemma (Pd): “Evergreen e Tct, tutelare 500 posti di lavoro”

La decisione della società Evergreen di tagliare Taranto dalle proprie rotte oceaniche e il conseguente annuncio da parte di TCT di voler sospendere le attività sul molo polisettoriale destano sconcerto, soprattutto per i tempi e le modalità adottati. Se da una parte, infatti, le ragioni di mercato (a quanto pare sottaciute dalle aziende che si limitano a lasciare intendere le loro intenzioni attraverso i propri canali telematici) potrebbero eventualmente motivare i tagli previsti, dall’altra non si comprende che senso abbia – da parte di questo colosso della navigazione commerciale –  abbandonare un porto strategico come quello di Taranto alla vigilia di importanti ed attesi lavori di adeguamento del terminal in vista delle nuove sfide che il mercato impone (il secondo lotto riguarderà i dragaggi). 

Intanto, come ricordano i sindacati di categoria nel loro documento, “sui siti web istituzionali della compagna di navigazione Evergreen sono state aggiornate le programmazioni delle linee oceaniche che vedono Taranto del tutto esclusa dai porti toccati e conseguentemente nessuna linea oceanica farà più scalo a Taranto a partire dal 21 settembre prossimo”. Un colpo mortale al porto ionico per il quale sarebbe grave anche una sola giornata di esclusione dalle linee oceaniche, figurarsi il taglio totale e reiterato per settimane.

 In attesa dell’incontro convocato convocato d’urgenza dal presidente dell’Autorità, Sergio Prete, e dei successivi lavori del Comitato Portuale, si rende  necessario il coinvolgimento della Giunta regionale, ovviamente attraverso l’assessore ai Trasporti, Giuseppe Giannini. Così come fondamentale sarà l’intervento del Governo – già sensibilizzato sulla vicenda e a quanto sembra pronto a dipanare la matassa – affinché giungano immediate e concrete rassicurazioni non solo sul futuro a medio e lungo termine dello scalo tarantino ma, soprattutto, delle 500 unità TCT.  Lavoratori da mesi già messi a dura prova dalla cassa integrazione a rotazione. La loro tutela è obiettivo primario.

 Anna Rita Lemma, consigliere regionale Pd

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago