Una decisione, quella di TCT, giudicata dai sindacati “in completo dispregio degli accordi precedentemente assunti e del nostro territorio”. Per questo hanno chiesto l’immediata convocazione urgente di un Comitato Portuale monotematico avente ad oggetto la “Revoca o decadenza della concessione ex art.18 L.84/94 della Taranto Container Terminal”. Nella riunione di oggi inoltre, si tenterà di capire se saranno effettivamente dirottate al Pireo le ultime due linee rimaste facenti capo alla società taiwanese Evergreen (visto che non è chiaro se si tratta solo delle “navi madri” della linea UAM o anche dei feeder). Le prime quattro linee furono dirottate nel porto greco nel settembre 2011, cosa che comportò un crollo nel traffico merci dello scalo ionico.
Per questo i sindacati di categoria dei trasporti di Taranto hanno proclamato lo stato di agitazione di tutto il Comparto Marittimo-portuale. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno infatti segnalato che “sui siti web istituzionali della Compagnia di navigazione Evergreen sono state aggiornate le programmazioni delle linee oceaniche, che vedono Taranto del tutto esclusa dai porti toccati e conseguentemente nessuna linea oceanica farà più scalo a Taranto a partire dal 21 settembre”.
Tra l’altro, è bene sempre tenere a mente che sia TCT che Evergreen sottoscrissero l’accordo per il rilancio del porto di Taranto attraverso il traffico container, sottoscritto a Roma il 24 luglio 2012, e quello del 26 luglio 2012 sulle bonifiche e i lavori previsto per lo scalo ionico. Dove TCT è impegnata per investimenti pari a quasi 8 milioni di euro.
La notizia ha immediatamente generato malcontento e agitazione nei lavoratori della TCT (538 unità sono da due anni in cassa integrazione a rotazione e lo saranno sino alla fine del 2015), ma anche gli operatori portuali (trasportatori, agenzie marittime e spedizionieri) sono sul piede di guerra: se nella riunione di oggi TCT non dovesse ritirare la decisione di bloccare tutte le attività, sicuramente ci sarà la convocazione urgente del Comitato Portuale come già chiesto dai sindacati.
G. Leone (TarantoOggi, 08.09.2014)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…