Categories: AmbienteNewsSalute

L’aria meno inquinata riduce i costi sanitari: ecco cosa dice uno studio

 “La nostra analisi dimostra che la riduzione dell’inquinamento dell’aria durante l’ultimo decennio a Taiyuan ha prodotto  notevoli benefici per la salute”, è la conclusione (assai prevedibile ma supportata da dati) a cui giunge uno studio condotto da ricercatori del Columbia Center For Children’s Environmental Health (Columbia University), della Shanxi Medical University, del Centro di controllo delle malattie e prevenzione del Comune di Taiyuan  e della Shanghai Fudan University School of Public Health. 

“Le normative sull’inquinamento dell’aria negli ultimi dieci anni – si legge in una nota  –  hanno sostanzialmente migliorato la salute delle persone che abitano a Taiyuan, con una riduzione superiore al 50%  dei costi associati alla perdita della vita e alla disabilità tra il 2001 e il 2010”.  Lo studio è il primo a documentare i benefici per la salute ed economici delle politiche volte a ridurre il carico di inquinamento dell’aria in una zona altamente inquinata della Cina e fornisce un modello per misurare quanto le politiche mirate al miglioramento della qualità dell’aria siano in grado di proteggere la salute umana. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista on line  Environment internazionale.

Taiyuan, la capitale della provincia dello Shanxi, è un importante centro per la produzione di energia e sede di industria metallurgica. Per combattere l’inquinamento atmosferico, il governo provinciale dello Shanxi ha  implementato e rinnovato le politiche e le normative ambientali tese a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni inquinanti. Questo l’esito: le concentrazioni di particolato (PM10) sono diminuite di oltre la metà, da 196 mg / m3 nel 2001 a 89 mg/m3 nel 2010, misurato in otto siti in tutta la città. Il miglioramento dell’aria grazie alla riduzione del particolato tra il 2001 e il 2010 avrebbe comportato, secondo i ricercatori, i seguenti benefici in termini sanitari: 2.810 morti premature in meno, 31.810 ricoveri ospedalieri in meno, 141.457  visite ambulatoriali in meno, 951 casi di bronchite in meno.  Il costo della morte prematura a causa di inquinamento atmosferico sarebbe diminuito di 3,83 miliardi di yuan, pari a circa 621 milioni di dollari.

“Negli ultimi dieci anni, le nostre ricerche in due città cinesi hanno dimostrato che forti politiche di governo mirate a ridurre l’inquinamento dell’aria possono produrre sostanziali benefici per la salute di adulti e bambini”, afferma Frederica Perera , PhD, direttore del Columbia Center For Children’s Environmental Health. “Questi risultati rendono più evidente la necessità di  una normativa più rigorosa e ampia nelle città cinesi in cui l’inquinamento atmosferico rimane un grave problema per la salute”. Secondo il ministero della Protezione Ambientale cinese, solo 3 delle 74 città monitorate dal governo soddisfano i requisiti minimi di qualità dell’aria. Nel mese di marzo, il premier Li Kequiang ha annunciato che il paese avrebbe dichiarato “guerra contro l’inquinamento”  riducendo il particolato e chiudendo gli impianti industriali obsoleti. Ma di strada da fare ne resta ancora tanta. E non solo in Cina.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago