A tal proposito lunedì 8 settembre è stata già convocata presso la sede dell’Autorità Portuale di Taranto, una riunione tra le organizzazioni sindacali e il management di TCT, al quale saranno chieste le dovute spiegazioni: tra l’altro pare che con la decisione intrapresa, saranno dirottate al Pireo le ultime due linee rimaste facenti capo alla società taiwanese Evergreen (al momento però non è chiaro se si tratta solo delle “navi madri” della linea UAM o anche dei feeder). Le prime quattro linee furono dirottate nel porto greco nel settembre 2011, cosa che comportò un crollo nel traffico merci dello scalo ionico. La notizia ha ovviamente generato malcontento e agitazione nei lavoratori della TCT (538 unità sono da due anni in cassa integrazione a rotazione e lo saranno sino alla fine del 2015), ma anche gli operatori portuali (trasportatori, agenzie marittime e spedizionieri) sono sul piede di guerra: se nella riunione di lunedì TCT non dovesse ritirare la decisione di bloccare tutte le attività, sicuramente ci sarà la convocazione urgente del Comitato Portuale come già chiesto dai sindacati.
Peraltro i sindacati di categoria dei trasporti di Taranto hanno già proclamato lo stato di agitazione di tutto il Comparto Marittimo-portuale. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno infatti segnalato che “sui siti web istituzionali della Compagnia di navigazione Evergreen sono state aggiornate le programmazioni delle linee oceaniche, che vedono Taranto del tutto esclusa dai porti toccati e conseguentemente nessuna linea oceanica farà più scalo a Taranto a partire dal 21 settembre”. I sindacati si riservano di comunicare ulteriori iniziative di mobilitazione “per proteggere il nostro territorio e l’unica prospettiva di sviluppo sostenibile di Taranto”. Come dire che al peggio non c’è mai fine.
G. Leone (TarantoOggi, 06.09.2014)
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…