Categories: AttualitàNews

Ilva, governatore Liguria: “Per Genova vicini a soluzione, no a tensioni”

Penso che sia possibile chiudere positivamente questa vicenda dell’Ilva di Genova perché siamo vicini ad un obiettivo che fino a qualche giorno fa sembrava molto lontano. Mi auguro che lo si possa raggiungere tutti insieme, senza che debba costare nulla ai lavoratori. Dispiacerebbe che dovessero raggiungerlo con ore di sciopero che costerebbero molto alle loro famiglie”. Così il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, sul caso dell’Ilva di Genova – Cornigliano dove lavorano 1750 dipendenti con i contratti di solidarietà in scadenza il 30 settembre prossimo e non più rinnovabili. In un vertice romano di mercoledì con Fim e Uilm si è avanzata la possibilità della cassa integrazione in deroga, ipotesi però avversata dalla Fiom che non ha partecipato all’incontro e ha annunciato per lunedì prossimo un’assemblea in fabbrica.

Il governo sostiene che non è possibile proseguire i contratti di solidarietà – ha spiegato Burlando – ma penso che siamo in grado comunque di garantire la protezione sociale a tutti quelli che ne hanno bisogno e in modo molto significativo: sia con la cassa in deroga pagata mensilmente, che l’azienda anticiperebbe, sia con l’integrazione a fronte dei lavori di pubblica utilità. Secondo il governatore della Liguria, poi, “la Fiom pone una questione che a me pare giusta: per poter integrare la cassa in deroga dobbiamo usare i fondi della legge sulla bonifica di Cornigliano per finalità diverse da quelle stabilite nell’accordo di programma del 2005 e quindi è necessario modificare quell’accordo: per farlo c’é bisogno di avere un rapporto con la presidenza del Consiglio, firmataria del documento. Su questo lavorerò nel fine settimana. Sul fronte delle coperture sia per la cassa in deroga sia per l’integrazione, Burlando ha spiegato che “c’é la possibilità di coprire i tre mesi di cassa in deroga di quest’anno con i fondi statali, così come per i primi cinque mesi del prossimo anno. Per questi otto mesi l’azienda anticiperebbe le risorse, in modo da evitare interruzioni nell’erogazione del salario ai lavoratori. Rimarrebbero scoperti due mesi e dieci giorni nel 2015 e l’integrazione: in tutti e due i casi – ha assicurato il presidente della Regione Liguria – possiamo farcene carico noi se, col consenso della presidenza del Consiglio, l’accordo di programma fosse modificato per consentirci di usare una parte delle risorse esistenti, pari a qualche milione di euro, non solo per la strada o la bonifica ma anche per completare la messa in sicurezza dei lavoratori. Penso che sia ragionevole chiudere un accordo nelle prossime settimane senza tensioni”.

E’ importante – ha aggiunto Burlando – che questi lavoratori ricevano un contributo significativo per mantenere le proprie famiglie fino all’estate del prossimo anno. Allora potranno scattare di nuovo i contratti di solidarietà ma spero – ha concluso – che ci sarà un nuovo azionista in grado di mandare avanti l’azienda. Le Rsu degli stabilimenti Ilva di Genova e Novi Ligure hanno indetto uno sciopero dopo la morte di un operaio nello stabilimento di Taranto avvenuta giovedì. “Non accettiamo – si legge- che si parli di fatalità come per tutte le morti sul lavoro. E’ una tragedia che si inserisce nell’incertezza sul destino del gruppo, una situazione che ormai perdura da due anni. I lavoratori dello stabilimento di Genova hanno scioperato nella giornata di ieri con le seguenti modalità: 1° turno dalle 14 alle 15; normalisti dalle 15 alle 16; impiegati dalle 16.30 alle 17.30.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago