Categories: ComunicatiNews

Ilva, l’arcivescovo di Taranto: “Si accertino responsabilità incidente”

Chiedo che si faccia chiarezza sulle modalità dell’incidente, si accertino le reali responsabilità e, ancora una volta, che si faccia il possibile e l’impossibile affinché più nessuna vita venga spezzata sul luogo di lavoro”. Lo chiede l’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, in una nota di cordoglio per la morte dell’operaio Angelo Iodice all’Ilva. “Alla notizia di un altro incidente mortale all’Ilva – dice – mi sono risuonate in cuore le domande: Quanti ancora, quanti lavoratori dovremo ancora accompagnare nel loro ultimo viaggio? Quante mamme, mogli, figli, parenti dovremo consolare? Sono addolorato e percepisco lo smarrimento nella nostra città, quanti appelli per un lavoro sicuro in un momento sembrano vanificati! Ci domandiamo: si è fatto tutto il possibile per evitare questo grande dolore?”. “Tutta la comunità tarantina – afferma ancora – si stringa attorno alla famiglia, alla quale siamo vicini così come siamo vicini ai colleghi di e alla sua città, Caserta. Il dolore, ancora una volta ci toglie il fiato, ci disorienta, ma continuiamo a pregare per Angelo, per la sua famiglia e per tutti i lavoratori dell’Ilva e dell’indotto”. “Continuiamo sostenere gli uomini di buona volontà – conclude – perché si adoperino senza tregua in favore della sicurezza sui luoghi di lavoro.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

49 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago