Carmelo Fanizza, presidente della JDC, commenta felice «anche se la Jonian Dolphin Conservation è principalmente un’associazione scientifica, siamo particolarmente orgogliosi di poter dare un piccolo contributo allo sviluppo turistico di Taranto e, soprattutto, diffondere nel mondo attraverso i nostri ospiti una immagine positiva della nostra città, lontana dall’imperante binomio Taranto=inquinamento».
«Quest’ultimo – continua Carmelo Fanizza – è l’aspetto più importante per la JDC: più persone sanno che nel nostro mare vivono liberi e stanziali tantissimi delfini, più aumenterà la consapevolezza che bisogna difenderli e tutelarli».
Per finanziare le proprie attività di ricerca e per diffondere questa consapevolezza la JDC dà la possibilità di partecipare a una uscita in mare su “Taras”, il suo catamarano che può imbarcare oltre trenta persone, diventando così per un giorno ricercatori scientifici e documentando la presenza dei delfini nel Golfo di Taranto (info e prenotazioni http://www.joniandolphin.it/ o cell 3491338221).
Carmelo Fanizza spiega che «nel mese di settembre continueremo a uscire in mare tutti i giorni con le persone a bordo, mentre in ottobre solo durante i weekend; in seguito usciremo in mare con a bordo gruppi di studenti nell’ambito di progetti con scuole o università, o da soli per continuare anche in inverno le nostre ricerche».
Un po’ di numeri: dai primi di maggio quest’anno la JDC ha imbarcato sul catamarano “Taras” oltre 2.500 persone. Dai primi di maggio fino a metà giugno, un migliaio di persone sono state imbarcate nell’ambito di programmi di studio realizzati dagli istituti scolastici e dalle università in collaborazione con la JDC, o di progetti organizzati da altri organismi, in alcuni di questi sono stati imbarcati diversamente abili e portatori di handicap di tutte le età.
In luglio e agosto “Taras” ha imbarcato circa 1.500 persone, facendo base per una ventina di giorni a Policoro dove ha imbarcato circa 500 turisti grazie alla collaborazione del locale WWF, mentre negli altri giorni è partito dal Molo Sant’Eligio di Taranto imbarcando oltre mille persone, tra questi circa 300 tarantini e oltre 700 turisti.
I turisti, che quasi tutti avevano letto della JDC su TripAdvisor, provenivano da tutta l’Italia e da Paesi europei (Francia, Inghilterra e Belgio) e persino Israele; purtroppo la quasi totalità di questi non villeggiava a Taranto o in località del suo circondario, ma in aree limitrofe della Puglia e della Basilicata da dove ha raggiunto Taranto solo per imbarcarsi sul catamarano “Taras” della JDC.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…