Categories: Eventi

Musica per i randagi, domani torna Rock4pets

Domani, venerdì 29 agosto, al Villanova di Pulsano (start ore 22.30) , torna “Rock4pets”, la manifestazione benefica in cui la musica abbraccia il territorio dando il suo contributo per aiutare i volontari che ogni giorno, con fatica e con tanto tanto amore, arrivano lì dove le istituzioni latitano: recuperare e accudire i randagi presenti per le strade di Taranto e provincia e, nei casi più fortunati, trovare loro una famiglia.

Quest’anno, in particolare, “Rock4Pets” propone “The battle of the band”, un concerto-sfida a suon di musica che vedrà alternarsi sul palco, in sette round “all’ultimo sangue”, due rock band tarantine: i “D’Bitols” e i “Frank Buffoluto e i Pali delle Cozze”.

La manifestazione, ingresso con un contributo volontario, è organizzata dalla sezione di Taranto della LAV Onlus: musica, divertimento e consapevolezza per accompagnare i tanti che con la loro presenza verranno ad aiutare e conoscere la realtà di due rifugi che accolgono oltre cento cani, realtà alle quali sarà interamente devoluto l’intero ricavato della serata.

Questa edizione sarà sostenuta da “PetGarden” di Leporano, Clinica veterinaria “Croce azzurra” di Taranto del dottor Laporta, e Alchimie ADV ADV Pubblicità & Comunicazione: aziende e persone che hanno compreso un punto fondamentale e cioè che il benessere sociale si trasforma in benessere per la società nel suo insieme, un insieme di cui ognuno di noi, persone umane e non, è parte imprescindibile.

Secondo LAV Onlus “siamo tutti vittime dell’abbandono”: la maggior parte dei cani abbandonati è destinato a morire e quelli che si salvano diventano randagi costretti a lottare ogni giorno per sopravvivere. Altri finiscono in canili sovraffollati in condizioni di vita pessime.

Questo è il prezzo per gli animali, ma c’è anche un costo per la collettività in quanto, se pur previsto, il reato di abbandono (che prevede l’arresto fino ad un anno e un ammenda dai mille ai 10.000 euro) spesso non viene applicato e quindi a pagare sono cittadini e associazioni che tamponano queste mancanze: è stato stimato che ogni comune “spende” circa 1.000 euro/anno per ogni animale ospitato in canile.

Per LAV Onlus serve una riforma che imponga precisi obblighi per le amministrazioni pubbliche, che preveda maggiori garanzie per gli animali e permetta una gestione del randagismo più efficace ed economica.

A tal fine è stata presentata una proposta di legge alla Camera e al Senato ma ancora non basta, e per questo durante la serata sarà possibile firmare la petizione promossa dalla LAV Onlus per una nuova ed efficace legge di prevenzione e contrasto del randagismo.

Nel dettaglio la LAV Onlus chiede:

1.       convenzioni tra comuni e canili con tariffe minime senza aste al ribasso, standard di qualità, presenza all’interno del canile di associazioni di volontariato, apertura quotidiana al pubblico per favorire le adozioni;

2.       un vincolo di impiego per i fondi stanziati per contrastare il randagismo;

3.       istituzione dell’anagrafe felina e inserimento dei cani e gatti nel certificato di “stato di famiglia”;

4.       detrazioni fiscali su cibo e spese veterinarie per chi adotta, adeguamento dell’IVA a livelli europei e incentivi alla sterilizzazione di cani e gatti;

5.       libero accesso a cani e gatti nei mezzi di trasporto e luoghi pubblici/aperti al pubblico;

6.       istituzione di un 118 unico a livello nazionale per il pronto soccorso veterinario;

7.       divieto di detenzione di animali a colora che abbiano riportato condanna per reati contro di essi.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago