Categories: AttualitàNews

Ilva, Acciaieria 1 a passo ridotto dopo incidente – L’azienda: “Nessun danno a persone e ambiente”

 

TARANTO – Ci vorranno alcuni giorni per ripristinare la piena agibilita’ dell’Acciaieria 1 dopo l’incidente verificatosi la scorsa notte, quando un carro siluro pieno di ghisa liquida e’ deragliato dai binari rovesciandone circa 200 tonnellate. Non ci sono feriti. “Le squadre sono gia’ al lavoro dalle scorse ore – dice Cosimo Panarelli, segretario della Fim Cisl di Taranto – e c’e’ molto da fare. Anzitutto, bisogna prima rimuovere tutta la grande quantita’ di ghisa fuoriuscita, la quale, man mano che si raffredda, si solidifica”. Il carro siluro puo’ caricare sino a 240 tonnellate e quello rovesciatosi si calcola che ne trasportasse almeno 200. Ghisa che “viaggia” ad altissima temperatura, circa 1600-1800 gradi. “Una volta che la ghisa sara’ stata rimossa, sara’ necessario – aggiunge Panarelli – smontare e sostituire i binari che sono andati distrutti perche’ fusi. Nel frattempo, l’Acciaieria 1 sta funzionando con un passo produttivo ridotto. Gia’ dalla notte scorsa, infatti, e’ stato individuato un binario alternativo per permettere comunque il transito dei carri siluro”. (AGI) 

LA NOTA DELL’ILVA

Nella serata di ieri, alle ore 21.55, durante una manovra routinaria di trasferimento di due carri siluro – dagli altoforni verso l’acciaieria 1 – contenenti ghisa liquida, all’altezza di uno scambio ferroviario, si è verificato il deragliamento di uno dei due carri siluro trasportati. Ciò ha causato lo sversamento di ghisa liquida contenuta nel carro, provocando un principio di incendio prontamente domato dall’intervento dei Vigili del Fuoco. L’evento ha generato la momentanea impossibilità di trasferimento dei carri siluro dall’area degli altoforni verso l’acciaieria 1. In conseguenza, è stata ridotta la produzione di ghisa negli altoforni e di acciaio in acciaieria 1. Al momento (ovvero all’ora della diffusione di questa nota), la linea di collegamento ferroviario tra l’area altoforni e l’acciaieria 1 è stata parzialmente ripristinata, con conseguente ripresa dell’attività produttiva in acciaieria 1. Quanto accaduto non ha comportato alcun danno a persone o all’ambiente, ed è stata data tempestiva comunicazione alle autorità competenti*. L’azienda si riserva di dare informazione sulle cause all’esito di una indagine prontamente avviata, avendo all’uopo costituito una commissione di esperti interni.

* Prefettura di Taranto, Regione Puglia, Comune di Taranto, Comune di Statte, Provincia di Taranto, Questura di Taranto, Comando provinciale Carabinieri di Taranto, Comando provinciale Vigili del Fuoco, Arpa Puglia, Arpa Taranto e 118.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago