Categories: ComunicatiNews

Wwf, il presidio di Campomarino e la magia delle tartarughe

Illustrare tutto il simbolismo legato alla tartaruga, dalla mitologia nativa americana a quella polinesiana, prenderebbe davvero troppo spazio e troppo tempo. Sintetizzando all’estremo, la tartaruga, da che l’Uomo ha iniziato a cercare nella natura messaggi cifrati del cosmo, è sempre stata il simbolo della Madre Terra, del ricongiungimento tra Terra e Cielo, del saper invecchiare, della saggezza, della fertilità, della Natura stessa.

Ora, questo un esemplare di questo ignaro simbolo vivente (una Caretta caretta per la precisione) ha nidificato a Campomarino, in provincia di Taranto – territorio a sua volta simbolo di tutt’altro – e le uova, deposte intorno al 5 luglio scorso, sono state rinvenute il 25 luglio. In attesa della schiusa, perché questa possa avvenire in sicurezza, i gruppi WWF-Taranto, WWF-Martina Franca e GreenRope hanno allestito con delle reti un corridoio che dal nido arriva alla riva. Responsabile del nido il WWF-Policoro.

E i gruppi hanno poi organizzato un presidio: i piccoli di tartaruga, senza nemmeno saperlo, hanno anche creato l’occasione di fare rete sociale alla vecchia maniera, di persona. Si è creato un bell’ambiente intorno al nido, con questi volontari – provenienti da tutta Europa! – che passano il tempo facendo un tuffo o due, o studiando, o giocando, nell’attesa che la Natura proceda per il suo corso. Non sono certo pochi i bambini, incuriositi e impazienti di vedere le tartarughine nascere, che fanno domande in giro e, seppur in maniera informale, apprendono quanto gli viene detto di biologia marina.

La tartaruga, ancora una volta, si mostra degna del ruolo che per millenni le è stato conferito, quello di araldo della natura. Una cosa normale come la nascita di cuccioli di tartaruga oggi non è più così scontata, lo sappiamo, ma la Vita ha ancora il potere di richiamare alcuni di noi. Tra tanti menefreghisti, tra tanti uomini privi di scrupoli che non ci avrebbero pensato due volte a piantare l’ombrellone in mezzo a quelle uova, piccoli gruppi di gente che crede nella sacralità della natura può dare ancora molto: GreenRope e WWF-Taranto lo stanno dimostrando.

Nota stampa Wwf Taranto – Tommaso Portacci e Cosimo Dellisanti

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago