“Il documento inviato mette in evidenza il conflitto esistente tra il parere negativo espresso dal Consiglio Comunale e la palese volontà da parte dei Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico di autorizzare il progetto Tempa Rossa”, si legge nel comunicato stampa del comitato ‘Legamjonici’. “Restano tuttavia delle perplessità su quanto stabilito dal Comitato Tecnico Regionale (CTR) e dall’Ing. Ciaccia, rappresentante del Comune di Taranto all’interno del CTR – si legge ancora -. Tale ente si occupa della valutazione dei rischi di incidenti rilevanti per stabilimenti industriali esistenti e per i nuovi progetti. Come è noto, il CTR ha approvato il Rapporto Preliminare di Sicurezza, rilasciando il nulla osta di fattibilità ad Eni raffineria per il Progetto ‘Tempa Rossa’. Se l’Ing. Ciaccia ha espresso parere favorevole lo ha fatto dunque entrando apparentemente in conflitto con le motivazioni che hanno spinto il Consiglio Comunale a dare parere negativo. Abbiamo più volte chiesto al consigliere comunale Gianni Azzaro, capogruppo di maggioranza (PD), di poter ricevere l’Ing. Ciaccia per accedere nel più breve tempo possibile a tutta la documentazione necessaria alla verifica di tutti i pareri espressi e per avere un confronto. Nonostante la disponibilià manifestata, il consigliere Azzaro non ha mai provveduto a fissare un incontro con l’Ing. Ciaccia. Appare evidente la netta contrarietà della politica locale a ricevere la parte di cittadinanza più informata, forse per il timore che vengano fuori scomode verità?”.
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…