Categories: Comunicati

Ilva, il quesito di De Marzo: “E’ accettabile la quantità di Ipa stimata da Peacelink?”

Peacelink ha comunicato, tra l’altro, che le emissioni totali di IPA nel 2014 sono stimabili in 3490 Kg/anno di cui il 99,4% attribuibile ad Ilva, mentre quelle misurate da ARPA Puglia per il 2010 erano state 8278 Kg/anno di cui il 99,8% attribuibile ad Ilva. Sui giornali e nei TG solo titoloni del tipo “Altissima percentuale di IPA attribuibile ad Ilva”. Sono almeno 7 anni che il prof. Giorgio Assennato, DG di ARPA Puglia, sostiene che il vero grande problema dell’Ilva di Taranto è proprio quello.

La novità che invece meriterebbe approfondimenti e commenti è quella relativa alla variazione della quantità annua totale di emissione di IPA. Stando ai dati indicati da Peacelink, essa si è ridotta di oltre la metà, passando da 8278 Kg/anno (nel 2010) a 3490 Kg/anno (nel 2014), chiaro effetto della riduzione della produzione di coke in Ilva.

Ricordo che durante il procedimento per l’AIA originaria, il movimento cittadino aveva chiesto proprio lo spostamento della produzione di coke in altro luogo, da realizzarsi in due fasi: richiesta respinta con l’avallo di tutte le Istituzioni coinvolte, centrali, regionali e comunali. Alla luce dei dati di Peacelink, ad ARPA ed ARES Puglia chiedo se, nell’ottica della tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori, è possibile ritenere “accettabile” la quantità totale annua di emissioni di IPA stimata da Peacelink per il 2014; anche indipendentemente dagli eventuali “sforamenti” puntuali registrati.

Nota stampa dell’ing. Biagio De Marzo
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

56 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago