Il premio vuole essere un’occasione per individuare le eccellenze del panorama teatrale contemporaneo internazionale conferendo loro un riconoscimento valido in tutto il mondo. Gli spettacoli selezionati sono solo 29 tra i 400 individuati dopo una prima fase di selezione da una giuria composta da critici, giornalisti e operatori provenienti da importanti teatri e università internazionali. Lo spettacolo dopo aver ricevuto numerosi premi in Italia porta quindi la vicenda dell’ILVA all’attenzione della stampa e degli operatori internazionali. MADE IN ILVA è stato infatti ottimamente recensito sulle testate inglesi e scozzesi più importanti come The Times e The Herald oltre che in numerose riviste e webzine di teatro.
Diretto da Anna Dora Dorno e interpretato da Nicola Pianzola con le musiche originali di Riccardo Nanni, lo spettacolo è il risultato di una lunga ricerca sul tema della fabbrica e di una sperimentazione sull’inorganicità del movimento seriale la capacità dell’attore di incorporare ritmi, suoni, parole. Il testo è una composizione originale che trae ispirazione dal diario poetico di un operaio morto in fabbrica, dalle testimonianze di altri lavoratori intervistati dalla compagnia e da alcuni versi del poeta Luigi di Ruscio. In scena, il protagonista è un eroe dei nostri tempi: l’operaio usurato e torturato senza pietà dai ritmi di produzione, un “eremita contemporaneo” alienato dalla condizione di essere umano e costretto a quella di macchina artificiale.
MADE IN ILVA sarà in scena fino al 24 agosto 2014 alle 16.20 al Summerhall. La partecipazione al Festival è stata possibile grazie al sostegno di: Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, Bologna – Città della musica UNESCO, Regione Emilia-Romagna, fUNDER 35, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e grazie al progetto di raccolta fondi dal basso che ha visto la partecipazione di numersi sostenitori sulla piattaforma becrowdy.com
FOTO: Andy Phillipson
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…