L’assessore Minervini è poi tornato a fare il punto sul piano Ghetto Off: “Non lo nascondiamo, il piano sta incontrando difficoltà. È una stagione sfortunata anche perché le piogge hanno danneggiato parte del raccolto”. Di qui l’appello di Minervini: “La crisi del pomodoro si sta scaricando sui lavoratori. Serve maggiore coraggio da parte di imprese, Coldiretti e Confagricoltura, Cia e le altre. Il cammino è quello giusto, mi auguro che nessuno voglia recedere e considerare ancora come soluzione rifugio lo sfruttamento e il caporalato. Se innesca la retromarcia si indebolisce tutta l’agricoltura pugliese. Si esce da questa sofferenza rilanciando, assumendo lavoratori regolari, attingendo dalle liste di prenotazione e puntando tutto sulla valorizzazione sul mercato della qualità, anche etica, del prodotto. Con il bollino Equapuglia portiamo la competizione sulla qualità. Una sfida che i consumatori sono pronti a raccogliere, attraverso l’atto d’acquisto, come ha dimostrato il grande consenso ottenuto dalla campagna lanciata dalla Regione”.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…