Un primo atto ufficiale quindi, da parte dei Meet-up della provincia tarantina, si è realizzato con l’inoltro di una lettera a tutti i Comuni e alle Regioni in cui hanno sede, per sollecitare una presa di coscienza e di ferma opposizione alle ricerche di idrocarburi nello Jonio, e quindi ogni successiva fase di trivellazione, sottoscritta da alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle, a cui fanno riferimento, tra i quali i senatori Nicola Morra e Barbara Lezzi, che hanno assicurato un impegno diretto affinché la problematica sia avviata a soluzione definitiva.
Per tanto, in considerazione di un potenziale sconvolgimento di un ecosistema già fragile e dei possibili danni che subirebbero le aree interessate dalle ricerche petrolifere, non solo in termini di immagine, la collaborazione sul territorio, dovrà proseguire in ogni ambito ed in ogni sede istituzionale, dal sud costiero dell’Alto Jonio cosentino sino alla provincia di Lecce, passando per le terre materane e tarantine.
Comunicato a firma dei Meet Up di Castellaneta, Ginosa, Leporano, Lizzano, Manduria, Martina Franca, Maruggio, Palagiano, Pulsano, S.Marzano di S. Giuseppe e Taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…