Categories: EventiNews

Buongiorno Taranto tra i vincitori del Festival del film ambientale di Buenos Aires

Buongiorno Taranto, il nuovo film di Paolo Pisanelli che racconta le storie e le tensioni della città più avvelenata d’Europa, si è aggiudicato il secondo posto nel Festival del Film Ambientale di Buenos Aires promosso da FINCA DerHumALC-IMD Multimedia Institute. Complessità di analisi e originale restituzione di una realtà estremamente complessa sono solo alcuni dei parametri che hanno spinto la giuria a conferire il riconoscimento all’innovativo progetto di narrazioni sociali prodotto da Big Sur con il supporto di Apulia Film Commission e Produzioni dal basso, il primo realizzato in Italia a partire da un videoblog (www.buongiornotaranto.it) grazie anche il sostegno di numerose associazioni culturali e ambientaliste, ad artisti e musicisti della Città dei due Mari, tra cui Michele Riondino.

 “Il film riesce a mostrare la complessa relazione tra le questioni sociali e ambientali attraverso il conflitto tra lavoro per la sopravvivenza giornaliera e il desiderio di creare un cambiamento positivo a lungo termine. Documentando una situazione di estrema contaminazione e degrado, il lungometraggio mette a fuoco una società bloccata in cultura del lavoro di fronte i limiti e le conseguenze dello sfruttamento delle risorse naturali. Questo restituisce un interessante spaccato di un contesto, in cui le prestazioni sociali hanno un impatto negativo sugli elementi ambientali, e viceversa”, scrive nella motivazione la giuria.

Intanto il tour del film continua: dopo Buenos Aires, in autunno il film volerà in Brasile per partecipare in concorso a Filmambiente – International Environmental Film Festival che si svolgerà tra Rio de Janeiro e Porto Alegre dal 4 al 10 settembre 2014.

www.buongiornotaranto.it

 

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

9 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

22 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago