Con la possibilità di verificare ogni qualvolta si voglia l’evoluzione delle condizioni meteo-marine, gli occhi elettronici sono aperti su Le Cesine, San Foca, Torre Chianca, Torre dell’Orso, Otranto, Castro, Santa Cesarea, Porto Miggiano, Villaggio Paradiso sul litorale adriatico. Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni, Felloniche sul versante ionico.
Ma “Occhio alle spiagge” non è solo una finestra dinamica di un’App innovativa capace di dare tutte le informazioni necessarie per muoversi attraverso il territorio salentino con estrema facilità. “365 giorni nel Salento” è infatti uno strumento imperdibile per chi vuole organizzare in maniera ottimale la vacanza nel Tacco d’Italia, ma anche utile per chi ci vive e non vuole perdere l’appuntamento con i servizi, gli eventi e con l’ampia offerta di ristorazione, di relax e di divertimento.
Semplice da usare, è ideale per programmare le vacanze e cercare con estrema facilità le strutture ricettive più esclusive, tutte le informazioni storico/artistiche la cultura e le tradizioni di ogni luogo. All’interno dell’App si trovano anche i contenuti del portale www.365giorninelsalento.it che vengono geolocalizzati sulla cartina per una fruizione immediata.
In qualunque momento, ad esempio, si può attivare la propria posizione sulla mappa per vedere la vicinanza dai punti di interesse. “365 giorni nel Salento” offre le informazioni necessarie e sempre aggiornate sulle località e sulle varie attività di accoglienza, gusto, tempo libero e servizi e contiene anche una sezione sui principali eventi organizzati nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
per Android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.passwordad.app365giorninelsalento
per iPhone/iPad:
https://itunes.apple.com/it/app/365-giorni-nel-salento/id888241430
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…