Categories: ComunicatiNews

“Giù le mani dal nostro mare”: parte da Monopoli il tour M5S contro le trivellazioni

Con la presenza di rappresentanti istituzionali europei e nazionali 5 Stelle e dei meet up pugliesi e lucani, prende il via dalla spiaggia del Capitolo di Monopoli (Bari) il tour anti-trivellazioni rinominato “Giù le mani dal nostro mare”. Obiettivo è quello di informare i cittadini sull’annosa questione delle attuali 25 differenti richieste presentate dalle aziende petrolifere al Ministero dello Sviluppo Economico, di ricerca di idrocarburi nei mari pugliesi e lucani  e sugli sviluppi più recenti, illustrando i rischi sugli ambienti marini profondi e costieri, sulla flora e la fauna e quindi sulla pesca, sul benessere e sulla salute umana nonché sul turismo. Queste sono le motivazioni alla base della richiesta di bloccare le autorizzazioni alle compagnie petrolifere.

Fra queste 25 richieste, ben 4  sono della Global Petroleum Limited, azienda australiana con sede a Londra, che lo scorso 5 giugno ha depositato presso il Ministero dell’Ambiente le relative istanze di ricerca di idrocarburi per le procedure di valutazione di impatto ambientale. Ciascuna richiesta copre un’area marina di circa 750 chilometri quadrati, per il tratto di costa che insiste sui comuni di Giovinazzo, Bari, Mola di Bari, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Brindisi, San Pietro Vernotico e Torchiarolo.

“È inammissibile che il Governo possa immaginare di rilasciare il nulla osta alle trivellazioni per la prospezione, ricerca ed eventuale coltivazione di idrocarburi senza avere un piano energetico nazionale e senza considerare i rischi dovuti ai micidiali ‘Air Gun’ ed ai sempre possibili rischi di incidenti dovuti ai ‘Blowout’, come è avvenuto nel 2010 nel golfo del Messico – dichiarano i deputati 5 Stelle Giuseppe L’Abbate, Emanuele Scagliusi, Giuseppe Brescia, Giuseppe D’Ambrosio, Diego De Lorenzis, Francesco Cariello, i senatori Barbara Lezzi, Daniela Donno, Lello Ciampolillo, Maurizio Buccarella e la parlamentare europea Rosa D’Amato – È da quando siamo in Parlamento che chiediamo un tavolo tecnico per stilare un piano energetico e per capire i reali fabbisogni del Paese. Un piano che prevede due tipi di interventi: ridurre i consumi energetici (efficientamento del consumo energetico degli edifici, etc..) e comprendere se con una seria pianificazione basata sulle fonti da energia rinnovabile, è possibile coprire il fabbisogno nazionale. Solo dopo aver fatto queste due valutazioni, si può capire se si ha ancora bisogno di energia e, quindi, cercare altre fonti, ma comunque, qualora fosse necessario ricorrere ancora alle fonti fossili, la qualità scadente degli idrocarburi nei mari meridionali non dà garanzie concrete.

L’esempio della Puglia è plateale, produciamo oltre 80% del fabbisogno regionale, esportando energia in altre regioni. La Puglia sta già dando molto di più di quello di cui ha bisogno. Piuttosto – continuano i parlamentari pugliesi M5S – bisogna investire in ricerca, andare verso la realizzazione di smart cities, convertire il parco macchine esistente in mezzi elettrici, ecc… Poi, francamente, il Partito Democratico su tutti i fronti, continua a smentirsi, giorno dopo giorno, proclamando, dagli enti locali a quelli regionali, sui media, di essere contrario alle attività petrolifere in territorio italiano, ma sostenendo con il benestare di Renzi a livello ministeriale, le trivellazioni  – concludono i 5 Stelle – Si mettessero almeno in pace con il cervello, ma soprattutto, giù le mani dal nostro mare!”

A partire dalle ore 9.00, sarà presente un gazebo informativo che accoglierà i partecipanti e informerà i cittadini sull’iniziativa: sul litorale, poi, si formerà la “catena umana” che dalla battigia abbraccerà, idealmente, la costa ed il mare. Prossime tappe saranno il domenica 17 agosto Taranto, giovedì 21 a Scanzano Jonico (Matera), domenica 24 a San Pietro in Bevagna (Taranto) mentre l’evento conclusivo si terrà sabato 30 a Bari. Maggiori informazioni e dettagli sul sito www.giulemanidalnostromare.it.

admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

7 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

11 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

24 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago