Categories: AmbienteNews

Il caso Cemerad all’attenzione del governo Renzi

Il capannone nel territorio di Statte, con il tetto in lamiera, situato a qualche chilometro dall’ospedale nord di Taranto, in cui sono stati depositati da venti anni all’incirca 14.000 fusti metallici contenenti anche materiali radioattivi, pericolosi e non meglio specificati giunge sui tavoli ministeriali. A depositare una interrogazione parlamentare ai Ministri Galletti (Ambiente), Lorenzin (Salute) ed Alfano (Interno) sul caso Cemerad è il deputato leccese Diego De Lorenzis (M5S).

Una minaccia costante alle porte di Taranto, dimenticata dallo Stato e gestita in modo discutibile dalla Regione e dagli enti locali – dichiara Diego De Lorenzis (M5S) – In un Paese normale, la bonifica di questo sito pericoloso si sarebbe dovuta attuare da molto tempo. Ma in Italia, e a Taranto in particolare, evidentemente le bonifiche non sono la priorità per le amministrazioni. Non sono bastati gli interventi della Magistratura né le inquietanti relazioni della Commissione Parlamentare sulle attività illecite legate al ciclo dei rifiuti: a causa dell’immobilità del Comune di Statte, a cui è stata affidata la responsabilità del sito nel lontano 2000, il problema Cemerad sussiste ancora”.

Il deputato 5 stelle incalza anche le altre amministrazioni locali. “Da 14 anni a questa parte anche la Regione Puglia e la Provincia di Taranto hanno mostrato un interesse superficiale, se non inesistente – continua De Lorenzis (M5S) – Sono stati erogati finanziamenti pubblici e realizzate proposte che, in realtà, si sono rivelate puri provvedimenti spot, tra l’altro mai portati a termine. Nella terra dove insistono Ilva, Eni, Cementir, gli inceneritori e le discariche di rifiuti speciali più grandi d’Europa, il problema Cemerad si sarebbe dovuto ritenere prioritario, a maggior ragione quando emergono inquietanti intrecci con la malavita”. Il riferimento è all’inchiesta “La minaccia radioattiva alle porte di Taranto” dei giornalisti Palladino e Tornago.

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno realizzato un video che mostra una realtà impressionante, degna di un film dell’orrore: montagne di fusti accatastati l’uno sull’altro, in completo abbandono, con tempi di decadenza di 10.000 anni – continua il deputato 5 Stelle – I Ministri dovranno anche spiegare se ci sono stati collegamenti tra Agip nucleare, l’Enea di Rotondella, la criminalità organizzata campana, la massoneria e i rifiuti che venivano depositati nel capannone della Cemerad”. L’interrogazione parlamentare chiede all’Esecutivo di risolvere definitivamente ed il più presto possibile la vicenda, bonificando il sito ed attuando le disposizioni vigenti in merito ai rifiuti radioattivi. Vengono richieste, inoltre, quali siano le responsabilità e le inadempienze delle amministrazioni coinvolte, i fondi pubblici stanziati e spesi realmente e gli interventi eseguiti o da realizzare a salvaguardia della salute dei cittadini. “Non possiamo sopportare che tale indecenza, così rischiosa per i cittadini e per l’ambiente, possa continuare a sussistere nel territorio di Taranto – conclude De Lorenzis (M5S) – L’Esecutivo deve intervenire immediatamente”.

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=22599&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+IN+COMMISSIONE%27

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago