Questo manuale, riporta il sito greenstyle, invita alla vacanza intelligente, nel rispetto delle norme di tutela, specifiche per ogni paesaggio, da godere con un atteggiamento attento e vigile. Non solo alle bellezze, ma anche ai casi in cui queste non vengono rispettate, aiutando le autorità nella vigilanza e coltivando l`interesse e la cultura dei luoghi e della natura. Protagonisti di primordine sono ovviamente i bambini, che possono imparare fin da piccoli a vivere l`ambiente con rispetto.
Così il WWF dedica per ogni argomento un paragrafo, con spunti e link utili per approfondire il tema: Rifiuti; Turismo: Ecoturismo in bicicletta con i bambini, per stimolare la curiosità e l`indipendenza dei bambini, facendo riferimento alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB); Le buone regole: Come raggiungere la spiaggia: Con particolare attenzione al sistema delle dune; Rispettare le norme; A tavola: Per un consumo consapevole nella tutela della biodiversità. Incontri ravvicinati: In mare e in montagna, per osservare la fauna locale nel rispetto delle distanze e delle abitudini di ogni specie; Souvenir di natura: Per stare molto attenti al materiale che si preleva o si acquista come souvenir da portare a casa, perché potrebbe essere indispensabile per l`equilibrio dell`ecosistema o potrebbe derivare da bracconaggio; Educare: Perché conoscere è il modo migliore per appassionarci alla natura. (TmNews)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…