Categories: Comunicati

Tempa Rossa e il futuro di Taranto, lettera aperta di Biagio De Marzo ad Annamaria Moschetti

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta rivolta dall’ingegner Biagio De Marzo, già ufficiale di Marina, dirigente industriale, ex presidente di Altamarea, alla dottoressa Annamaria Moschetti, pediatra in prima fila sul fronte ambientale e sanitario.

Carissima Annamaria, il tuo forte rimprovero di questa mattina per avere firmato con il collega Ugo Carone le riflessioni dal titolo “Tempa Rossa – Il silenzio dell’ENI” mi ha molto addolorato. Pur parlando a lungo non abbiamo raggiunto alcuna convergenza. Alla fine ho avvertito in te un’incrinatura profonda nel rapporto di reciproca stima e rispetto, sempre rimasto ben saldo nonostante la arcinota, conclamata e pubblica difformità di opinioni sulla visione del futuro di Taranto.

Mi hai detto che la tua indignazione è esplosa per la frase: “Anche in questo caso, come per l’Ilva, si è di fronte alla contrapposizione tra interessi strategici ed economici nazionali e aspettative territoriali focalizzate sul timore di pericoli sanitari ed ambientali, parecchio strumentali ed immotivati rispetto a quanto registrato in 50 anni di vita di una raffineria ben più complessa di un semplice terminale petrolifero”. Da questa frase tu hai dedotto che la nostra riflessione riguardasse alla stessa maniera la specifica modesta vicenda Tempa Rossa e l’immensa tragedia generale di Taranto e dell’Ilva che ne è ritenuta la maggiore responsabile.

Non ho remore ad ammettere che l’infelice inciso “come per l’Ilva” ti ha indotto a pensarla in quel modo; ti assicuro che né Ugo Carone (che è per tutti un maestro sulle questioni petrolifere), né io (che di siderurgia mi occupo da 42 anni) abbiamo mai pensato che Ilva ed ENI a Taranto fossero la stessa cosa. L’unica caratteristica che li accomuna è di essere entrambe di forte interesse nazionale. Quanto al resto, è abissale la differenza tra l’ENI e l’Ilva, specie quella dei Riva. Quanto alla visione di futuro di Taranto, diversa tra te e me, giocano molto la nostra diversa matrice e il nostro diverso vissuto. Tu sei una cattolica ed una pediatra e giustamente rifiuti che un solo bambino possa correre il rischio di ammalarsi, per giunta se sai che vive in un ambiente di conclamata pericolosità.

Conosco e rispetto la grande sofferenza del tuo quotidiano vivere al cospetto del dolore e dei lutti, da cui nasce la tua intransigenza. Tu sei una donna forte, rigorosa, appassionata, coraggiosa che combatte il male; sei la gemella di Paola D’Andria. Non dimentico gli sforzi che ho fatto per convincere te o lei ad accettare di essere il nostro candidato sindaco per le elezioni comunali del 2012, quando ero convinto che la vostra vittoria avrebbe impresso una svolta radicale alle sorti della città, bisognosa di anni ed anni di cure ed attenzioni costanti e tenaci, sotto la guida di una persona autorevole e rispettata da tutti.

Io, invece, sono un agnostico e un tecnico industrialista: ho la massima fiducia nell’inventiva e determinazione umane nel migliorare la qualità della vita e nel lavorare con il massimo della sicurezza e della tutela della salute. So, però, che il 100% lo può assicurare solo il Padreterno. Rimanendo agnostico, nel mio operare ho sempre tenuto a mente quello che mi disse un vecchio saggio che di cattolicesimo ne capiva: “Senza stola non si confessa, senza vino non si dice Messa”. Con immutato affetto, stima e riconoscenza.

Biagio De Marzo, già ufficiale di Marina, dirigente industriale, ex presidente di Altamarea

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

15 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago