Categories: ComunicatiNews

Taranto, Irene Lamanna: “Industria e turismo, si può”

“Si parla spesso di turismo, a volte con estrema superficialità ma sarebbe utile, oltreché molto interessante, se tutti ci preoccupassimo di conoscere il percorso fatto in Italia in termini di sviluppo turistico”. Irene Lamanna, presidente dell’Associazione Taranto Turismo e imprenditrice da anni nel settore, interviene a poche ore di distanza dalla manifestazione che ha visto in piazza gli industriali, nell’ennesima questione che divide la comunità ionica e che pone di fronte alla scelta tra sviluppo turistico e sviluppo industriale.

“Negli anni sessanta, i Motel Agip, simbolo del boom economico e in particolare turistico in atto in quel periodo, hanno rappresentato il felice incontro di due parole chiave: industria e turismo. Gli italiani si fermavano a fare benzina pregustando il momento in cui avrebbero raggiunto l’agognata meta delle vacanze. Era l’immagine di un Paese in movimento, che scommetteva sull’energia e investiva nelle grandi infrastrutture, non rinunciando a crescere – spiega la Lamanna -. Oggi industria e turismo sembrano esser diventati acerrimi nemici e, quando vengono accostate da qualche coraggioso sostenitore della loro possibile convivenza, scatenano le ire del popolo ambientalista che a questo punto segnala la presenza di ‘criminali’ che intendono distruggere l’ambiente e la salute umana”.

“Senza dubbio – prosegue la presidente di ATT – nei cinquanta anni trascorsi le cose sono cambiate e i politici nell’operare scelte che necessariamente ricadono sui cittadini, devono ragionare e agire tenendo ben presente l’esigenza di agevolare uno sviluppo sostenibile, ma da qui a rifiutare totalmente pezzi importanti del sistema industriale ne passa…”.

Irene Lamanna menziona inoltre luoghi in cui si è convivono pacificamente le due realtà: “In Emilia Romagna si estrae il petrolio dal Mar Adriatico, senza rinunciare per questo al turismo nazionale ed internazionale. Ravenna ha ospitato Offshore Mediterraneam Conference e l’impulso dato al settore dagli anni ‘60 ad oggi è straordinario, permettendo inoltre di rivitalizzare il vecchio porto e trasformarlo in uno dei primi per traffico merci. In Australia lo stato di Perth continua a crescere economicamente con nuove imprese, lì lo sviluppo è determinato per lo più dall’industria estrattiva che nei decenni scorsi ha attratto uomini e capitali da tutto il mondo”.

“A Taranto invece ‘navighiamo a vista’ – è la sua tesi -, non ci si interroga sulla futura politica economica e ci si condanna quasi naturalmente ad una politica punitiva. E’ necessario guardare al quadro macroeconomico per comprendere, tra le altre cose, quanto è grande il bisogno di politiche governative di sostegno; dall’altra parte se gli industriali non rinunciassero ad investire sul nostro territorio, il governo della nostra città potrebbe negoziare con più forza un aumento delle royalty, guadagnando miliardi di euro persi per colpa di un lungo immobilismo”.

“Negarsi questa opportunità – conclude – vuol dire rinunciare non solo a una entrata sicura per la nostra città ma soprattutto tenere alto, in maniera caparbia e sterile, uno steccato ideologico privo di sostanza, quello che considera industria e turismo come due realtà che non possono convivere”.

 

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

13 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago