Categories: LiberaMenteNews

“Io, un imprenditore differente” – Massimo Di Giuseppe critica le scelte di Confindustria Taranto

TARANTO –  “E’ una breve riflessione che riguarda anche la mia storia, la mando a voi perché vi ritengo liberi e  veri”. E’ quanto scrive alla redazione di InchiostroVerde Massimo Di Giuseppe, un imprenditore che ha deciso di stare fuori dal coro di Confindustria. Di seguito riportiamo il testo della sua lettera. 

Mi presento: sono Massimo Di Giuseppe, imprenditore di 2° generazione, romano di nascita ma adottato da Taranto, 12 anni di vita associativa in Confindustria Taranto, dirigente della stessa nei vari anni. Nel dicembre 2012 rassegno le mie dimissioni da tutti gli incarichi e vado via. All’indomani della manifestazione organizzata da Confindustria, riflettevo sulla mia scelta: senza dubbio una delle migliori fatte nel mio percorso professionale e umano.

La dirigenza confindustriale jonica ha centrato l’obiettivo dell’iniziativa: ha eretto ancora di più il muro tra essa e la cittadinanza. Ancora una volta la supponenza e l’arroganza hanno vinto sul dialogo e l’ascolto. L’isolamento associativo è stato completamente realizzato. Mi domando: ma la base associativa è convinta che questa sia la migliore strada da percorrere? Oppure, più semplicemente, non è stata nemmeno coinvolta in  questa iniziativa?  Dettata esclusivamente da una dirigenza poco attenta alle istanze vere dei propri associati, ma tesa solo a garantire, ai pochi e soliti noti, rendite di posizione, futuri appalti, visibilità effimera e quant’altro che non rappresenta assolutamente la “mission” associativa.

Imprenditori dell’indotto Ilva, Eni, che denunciano “la città dei No”, ma quanti di loro hanno “campato” in questi 40 e oltre anni esprimendo solo tanti “Sì” riempiendosi le tasche, investendo gli utili aziendali  in proprietà immobiliari, mobiliari ecc…  trascurando completamente investimenti nella propria organizzazione produttiva, nell’innovazione, nella ricerca di nuovi prodotti e/o servizi, nel personale altamente qualificato, nell’esplorare nuovi mercati, in due parole nel fare IMPRESA.

Oggi questi signori ci dicono che Taranto rischia la deindustrializzazione, ma se sono loro i primi che non hanno svolto  il proprio mestiere, se devono lagnarsi se la prendano con loro stessi, e soprattutto inizino a intraprendere, ad esplorare nuove strade e opportunità, naturalmente se lo sanno fare… Tanti miei colleghi, imprenditori piccoli e medi, che ogni giorno si confrontano con il mercato, duro, spietato, competitivo, non sanno che farsene di una organizzazione datoriale che guarda ad un modello di sviluppo superato, e soprattutto non riesce a stare al passo ai continui  cambiamenti in atto. Noi siamo “differenti”: è il nostro patrimonio e la nostra forza, quella che ci fa andare avanti in questi momenti di difficoltà,  con passione e determinazione affrontiamo quotidianamente le tante problematiche aziendali, sicuri di potercela fare insieme a tutti i  nostri collaboratori.

 

 

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

11 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

12 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

22 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago