Categories: EventiNews

Il primo Hackathon organizzato a Taranto

L’Hackathon, evento al quale partecipano hackers e creativi digitali, approda per la prima volta a Taranto. Ad organizzarlo il 7 e 8 agosto è Confcommercio Taranto. Gli hackathon, che svilupperanno idee innovative sul tema ‘smart city’, si daranno appuntamento per una maratona di 24 ore, “HackathonCity”, presso la sede di v.le Magna Grecia di Confcommercio. L’hackathon è  una sorta di sfida  tra  sviluppatori, hackers e creativi, durante il quale i partecipanti, divisi in piccoli team, sviluppano un’idea attinente al tema scelto per l’evento, creando in 24-48 ore un prototipo da mostrare al termine. Le idee migliori si aggiudicano i premi in palio che vengono assegnati secondo vari termini di giudizio. I vincitori vengono scelti da una giuria competente, composta da esperti del settore ICT e membri nominati dagli sponsor. Obiettivo principale di HackathonCity è sostenere la creazione di una comunità viva di menti brillanti nel settore informatico, e creare opportunità di business nel territorio. Smart city è dunque il tema della maratona tarantina. Le idee sviluppate nell’HackathonCity dovranno quindi creare una soluzione attinente ad una o più delle dimensioni delle smartcities, ovvero: economia, mobilità, ambiente,  persone, vita, governance intelligenti.

L’HackathonCity avrà inizio alle 8 di giovedì 7 agosto e proseguirà per tutta la giornata e la notte seguente fino alle 9.30 di venerdì 8 agosto. Seguirà la premiazione che durerà fino alle 13 dello stesso giorno. L’iscrizione e la partecipazione è completamente gratuita e riservata esclusivamente a gruppi composti da minimo 3 a massimo 7 persone (team). Per iscriversi all’HackathonCity sarà necessario, per ogni partecipante, compilare il form di iscrizione all’evento sul portale Eventbrite, reperibile presso http://www.eventbrite.it/e/biglietti-hackathoncity-12329197963. Ogni partecipante può partecipare con un solo team. Ogni team dovrà essere identificato con un nome scelto dai componenti. I nomi dei team prescelti non devono in alcun modo far riferimento a società o a marchi di proprietà registrati o usare espressioni che incitano alla violenza, discriminazione, oscenità e/o diffamazione, pena l’esclusione dello stesso.

Durante l’evento saranno forniti gratuitamente il pranzo, la cena e la colazione, che potranno essere consumati in una zona esterna per rilassarsi o direttamente al tavolo di lavoro, per chi non vuol perdere nemmeno un secondo. I team ammessi al contest dovranno sviluppare durante le 24 ore non-stop di durata della competizione un prototipo di un progetto basato sul tema “Smart City” . I partecipanti potranno scegliere una declinazione a piacere dell’argomento, o seguire uno o più dei punti qui elencati: economia intelligente, mobilità intelligente, ambiente intelligente, persone intelligenti, vita intelligente, governance intelligente.

Ai partecipanti viene data la completa libertà riguardo la piattaforma di sviluppo e gli strumenti da utilizzare. Gli organizzatori dell’HackathonCity forniranno in ogni caso dei consigli utili per facilitare il lavoro dei team. I lavori realizzati dai team per il contest saranno valutati da una giuria qualificata composta da membri delle aziende/organizzazioni che faranno da sponsor o aiuteranno nell’organizzazione della Hackathon, oltre che da esperti del settore scelti a discrezione degli organizzatori. La giuria valuterà i progetti, a suo esclusivo e insindacabile giudizio, sulla base dei seguenti criteri: innovazione, attinenza al tema scelto, completezza della realizzazione, utilità sociale, user experience. La giuria assegnerà per ciascun criterio un punteggio che concorrerà a determinare il posizionamento del team nella classifica. Risulteranno vincitori dell’Hackathon Taranto i primi tre team che avranno totalizzato il maggior punteggio. La premiazione prevede l’assegnazione ai primi tre team classificati di premi forniti dagli sponsor. Il team che si classifica primo accederà alla selezione per una posizione di “observatoryinternship” di ProxToMe, Inc. a San Francisco. ProxToMe, Inc. coprirà i costi di viaggio e permanenza a San Francisco e darà al candidato la possibilità di seguire le attività di sviluppo e assaggiare l’ecosistema imprenditoriale dinamico e frizzante della Silicon Valley.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Pignoramento di massa, iniziato il prelievo dai conti correnti degli italiani: ti arriva la raccomandata e ti succhiano tutti i soldi, è la legge

Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal…

9 minuti ago

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

10 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

11 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

20 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

24 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

1 giorno ago