Categories: EventiNews

Wwf Martina Franca: spettacolo teatrale nell’Oasi

Il WWF Martina Franca, in collaborazione con il Gran Teatro del Click, venerdì 1 agosto, sono lieti di presentarvi “SCENE D’AUTORE”, spettacolo di teatro d’Ombre, con la tecnica delle sagome e gioco di mani di e con Marzia Ghezzo e Silvio Gioia. La magia di mani che diventano animali, dita che diventano cantanti. Ombre e colori in un viaggio immaginario tra cielo terra e mare. Un susseguirsi di comicità e poesia che affascina bambini e adulti.

Il GRAN TEATRO DEL CLICK nasce a Ostuni –BR- nel Giugno del 2012 dall’incontro di Marzia Ghezzo scenografa, marionettista e illustratrice multi materica e Silvio Gioia attore, ombrista. I due artisti sono accomunati da esperienze di teatro di figura e d’attore maturate in più di quindici anni di singola attività professionale e dalla comune passione per la luce e le ombre. Il Gran Teatro del Click è costantemente impegnato in produzioni di spettacoli teatrali, corsi di formazione, stages e workshop per docenti, educatori, stagisti, genitori, studenti, in laboratori didattici creativi per l’infanzia, per scuole di diverso ordine e grado, comunità, centri di igiene mentale, Cooperative Sociali, Associazioni Culturali e di Promozione Sociale.

Scenario naturale per lo spettacolo sarà l’OASI WWF MONTE SANT’ ELIA. Potrete conoscere una delle oltre 100 oasi del WWF in Italia cherappresenta un autentico spaccato della Murgia di Sud Est inserito nel caratteristico sistema ambientale delle gravine tarantine e si sviluppa con il bosco Caracciolo e alcuni pascoli e seminativi, attorno alla masseria omonima. Dai 450 metri di quota dell’oasi è possibile godere di un panorama che spazia dalla piana tarantina ai massicci del Pollino e della Sila. Dal 2005, il territorio dell’oasi fa parte del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”.

Il bosco, esteso per circa 70 ettari, e la macchia mediterranea ospitano numerose specie di piante di notevole interesse geografico in quanto di origine balcanica come il fragno (Quercus trojana) o perché rare o localizzate o, ancor più, perché esclusive come l’Ophrys tarentina, orchidea selvatica endemica delle province di Taranto, Brindisi, Matera e Cosenza. L’area circostante l’oasi rappresenta altresì un vero e proprio rifugio per diverse specie animali quali il geco di Kotschy, la testuggine di Hermann, il colubro leopardino, la vipera comune, la tottavilla, la poiana e il gheppio.

L’appuntamento è alle ore 20.30 presso l’Oasi WWF Monte Sant’Elia raggiungibile dalla S.P. 53 Martina Franca – Mottola (N 40°38’59.86″ – E 17° 6’42.47″). I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al 320 6067922 o all’indirizzo email martinafranca@wwf.it

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

42 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago