Categories: EventiNews

Wwf Martina Franca: spettacolo teatrale nell’Oasi

Il WWF Martina Franca, in collaborazione con il Gran Teatro del Click, venerdì 1 agosto, sono lieti di presentarvi “SCENE D’AUTORE”, spettacolo di teatro d’Ombre, con la tecnica delle sagome e gioco di mani di e con Marzia Ghezzo e Silvio Gioia. La magia di mani che diventano animali, dita che diventano cantanti. Ombre e colori in un viaggio immaginario tra cielo terra e mare. Un susseguirsi di comicità e poesia che affascina bambini e adulti.

Il GRAN TEATRO DEL CLICK nasce a Ostuni –BR- nel Giugno del 2012 dall’incontro di Marzia Ghezzo scenografa, marionettista e illustratrice multi materica e Silvio Gioia attore, ombrista. I due artisti sono accomunati da esperienze di teatro di figura e d’attore maturate in più di quindici anni di singola attività professionale e dalla comune passione per la luce e le ombre. Il Gran Teatro del Click è costantemente impegnato in produzioni di spettacoli teatrali, corsi di formazione, stages e workshop per docenti, educatori, stagisti, genitori, studenti, in laboratori didattici creativi per l’infanzia, per scuole di diverso ordine e grado, comunità, centri di igiene mentale, Cooperative Sociali, Associazioni Culturali e di Promozione Sociale.

Scenario naturale per lo spettacolo sarà l’OASI WWF MONTE SANT’ ELIA. Potrete conoscere una delle oltre 100 oasi del WWF in Italia cherappresenta un autentico spaccato della Murgia di Sud Est inserito nel caratteristico sistema ambientale delle gravine tarantine e si sviluppa con il bosco Caracciolo e alcuni pascoli e seminativi, attorno alla masseria omonima. Dai 450 metri di quota dell’oasi è possibile godere di un panorama che spazia dalla piana tarantina ai massicci del Pollino e della Sila. Dal 2005, il territorio dell’oasi fa parte del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”.

Il bosco, esteso per circa 70 ettari, e la macchia mediterranea ospitano numerose specie di piante di notevole interesse geografico in quanto di origine balcanica come il fragno (Quercus trojana) o perché rare o localizzate o, ancor più, perché esclusive come l’Ophrys tarentina, orchidea selvatica endemica delle province di Taranto, Brindisi, Matera e Cosenza. L’area circostante l’oasi rappresenta altresì un vero e proprio rifugio per diverse specie animali quali il geco di Kotschy, la testuggine di Hermann, il colubro leopardino, la vipera comune, la tottavilla, la poiana e il gheppio.

L’appuntamento è alle ore 20.30 presso l’Oasi WWF Monte Sant’Elia raggiungibile dalla S.P. 53 Martina Franca – Mottola (N 40°38’59.86″ – E 17° 6’42.47″). I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al 320 6067922 o all’indirizzo email martinafranca@wwf.it

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago