Anche per questa sera ci saranno le grandi degustazioni targate Vino è Musica. Alle ore 21 la terrazza di Casa Vestita, (via Crispi 63/A) ospiterà “Vino è…Slowine”: degustazione di 5 vini slowine in abbinamento a prodotti slow food e prodotti tipici del territorio a cura di Francesco Muci, Coordinatore Slowine Puglia. Sempre alle 21 invece sia il Cortile Pinca della Bottega ceramiche Pinca (via Crispi 63) che Terrazza Nardina delle Ceramiche Keramos (via Crispi 12) ospiteranno “La Puglia in un calice”: degustazione di 5 vini in abbinamento a prodotti tipici del territorio a cura di Ais Taranto.
Meno tecnici ma ugualmente entusiasmanti i percorsi di degustazione itineranti lungo il Quartiere delle Ceramiche tra i vicoli e le ‘nchiosce (viuzze tipiche del territorio). Più di 100 etichette in abbinamento allo street food creato ad arte dagli chef pugliesi. Tutti gli angoli del quartiere ospiteranno anche concerti e itinerari artistici.
L’evento è promosso dall’Associazione Intersezioni, organizzato da Qiblì e finanziato dall’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, con il sostegno del Gal Colline Joniche e Camera di Commercio di Taranto e il patrocino della Città di Grottaglie. Per informazioni è possibile telefonare al numero 328.4273428, mandare una mail a organizzazione@vinoemusica.it
Web: www.vinoemusica.it
Facebook: http://www.facebook.
Twitter: https://twitter.com/#
Skype: vinoemusica
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…