Categories: Salute

Ambiente, veleni, tumori nel Salento: se ne parla a Lucugnano di Tricase

Cresce il consenso e il seguito per l’iniziativa messa in campo dal CSV Salento. Dopo i successi di pubblico a Tricase, Patù, Alessano, Sternatia, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, un’altra tappa per l’estate nomade del CSV Salento. I “Cantieri per la sussidiarietà” arrivano a Lucugnano di Tricase venerdì 1 agosto alle ore 20,30 in Piazza Girolamo Comi nell’ambito della manifestazione Slow Sud Festival, prima edizione che intende valorizzare il territorio con tutte le sue peculiarità. La manifestazione sarà un contenitore per arte, artigianato e cultura.

E il Cantiere per la Sussidiarietà è infatti uno degli incontri culturali previsto nel calendario di Slow Sud, perchè fare cultura significa informare, approfondire, divenire consapevoli. Al centro dell’incontro, organizzato dal Centro Servizi Volontariato Salento, Forum Terzo Settore e Slow Sud, una serie di quesiti e questioni cruciali su cui verterà la riflessione: se è vero che il Salento è stato bersaglio nazionale di un gravissimo sotterramento di rifiuti tossici, è possibile correlare ciò con l’incremento delle patologie tumorali? Ma, soprattutto, cosa fare per salvare questa terra e chi deve farlo? Con quali risorse? E ancora: quale modello di sviluppo per il Salento: quello delle strade senza senso, dell’asfalto, dell’abusivismo edilizio o quello di una economia “lenta” che valorizzi la bellezza, la cultura, le tradizioni di questo territorio?

“E’ solo questo il senso dei nostri Cantieri: continuare ad informare, avviare un confronto costruttivo e risolutivo tra amministratori, cittadini, autorità, esperti, associazioni e imprenditori seri – sottolinea Luigi Russo, presidente del CSV Salento -. Se si dà piena attuazione all’art. 118 delle Costituzione, principio della sussidiarietà, troveranno soluzione i problemi e potremmo entrare nel futuro nella dimensione del benessere e della responsabilità. A Lucugnano, con Slow Sud, mostreremo un’altra storia del Salento, quella vera”. Al Cantiere di venerdì 1 agosto a Lucugnano in Piazza Girolamo Comi prenderanno parte: Luigi Russo, presidente del CSV Salento, Danilo Lupo, giornalista, Prisco Priscitelli, epidemiologo e medico Lilt di Lecce.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago