Categories: AttualitàNews

Natuzzi, si lavora ad un nuovo piano

TARANTO – Nuovo cambio di rotta nella vertenza Natuzzi. Nella giornata di lunedì a Roma, presso il ministero dello Sviluppo Economico, si è svolta una nuova riunione della Cabine di regia, dove è stato firmato un verbale d’intesa da parte dell’azienda, dei sindacati e del ministero. Intesa che prevede una serie di incontri a tappe sino al prossimo autunno. La nuova intesa prevede, innanzitutto, che il rientro delle produzioni dalla Romania dei divani della linea Leather Editions (che riporterà in fabbrica 400 lavoratori), sarà gestito direttamente dall’azienda e non più dalle new.co, la cui formazione a quanto pare è definitivamente saltata. Inoltre, sarà evitato il ricorso ai licenziamenti dei 600 lavoratori che avrebbero dovuto trovare collocazione all’interno delle new.co, grazie all’ottenimento di una nuova procedura di cassa integrazione (soltanto in 400 infatti hanno accettato l’esodo volontario previsto dall’accordo dello scorso ottobre).

I sindacati hanno inoltre evidenziato come da parte delle Regioni Puglia e Basilicata, vi sia stata mancanza totale nell’impegnarsi a trovare nuove aziende, anche a fronte dell’accordo di programma per il settore del mobile imbottito sottoscritto nel febbraio del 2013, che prevedeva uno stanziamento di ben 101 milioni di euro sinora rimasti inutilizzati (40 dal ministero dello Sviluppo Economico, 40 dalla Regione Puglia e 21 dalla Regione Basilicata).

Venendo meno le new.co, l’unica azienda che formalmente potrebbe usufruire dei finanziamenti è proprio la Natuzzi. In realtà nella riunione della Cabina di Regia è stato spiegato che l’azienda potrebbe ottenere sino a 20 milioni di euro previsti dall’accordo, delle risorse messe a disposizione dal MiSE. Ma prima che ciò possa effettivamente accadere, bisognerà conoscere il piano di reindustrializzazione della Natuzzi. Che tra l’altro nella sua storia, di aiuti pubblici ne ha già ottenuti diversi: come nel 1996, quando attraverso il piano Natuzzi 2000, ottenne finanziamenti dallo Stato pari a 311 miliardi delle vecchie lire (pari a 160 milioni di euro).

Infine, i tasti dolenti: entro settembre infatti, azienda e sindacati dovranno trovare un accordo sulla riduzione del costo del lavoro imposta dall’azienda (e previsto già nell’accordo di ottobre): che vorrebbe attuare un taglio del 10%, scendendo dagli attuali 90 centesimi di costo/minuto di trasformazione ai 52 centesimi futuri. Per questo sono stati già programmati tre incontri: l’1, l’8 e il 9 settembre prossimi, in cui si discuterà della riorganizzazione produttiva e dell’applicazione dei contratti di solidarietà, oltre alla revisione dell’inquadramento professionale adeguato alle nuove linee produttive. Il 23 settembre, invece, è in programma una nuova cabina di regia presso il ministero dello Sviluppo. La vertenza Natuzzi, dunque, riserverà ancora diverse sorprese.

 G. Leone (TarantoOggi, 30.07.2014)

 

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

1 ora ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

4 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

8 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

15 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago